Politica Catania

Una vera e propria formalità – almeno nel passaggio finale – per arrivare alla ratifica della composizione delle commissioni consiliari permanenti. Stasera, in seconda convocazione, il Consiglio comunale di Catania ha infatti approvato la delibera che sancisce l’adozione di quello che è il primo atto ufficiale dopo l’insediamento del senato cittadino, avvenuto a inizio agosto, […]

Una delibera che ha scatenato più di una polemica ma sulla quale bisogna fare ulteriore chiarezza. Si tratta del documento, svelato ieri da MeridioNews, con il quale la giunta di Catania ha proposto l’aumento delle indennità per sindaco, vicesindaco, assessori e presidente del Consiglio comunale. Dietro la decisione c’è l’adeguamento di Palazzo degli elefanti a […]

I più letti

Ergastolo. È questa la condanna che i giudici della Corte d’Assise di Catania hanno deciso per Filippo Asero, il 49enne di Bronte (nel Catanese) accusato di avere ucciso l’ex moglie 46enne Ada Rotini. La donna originaria di Noto (nel Siracusano) ammazzata l’8 settembre del 2021 in strada nel centro alle pendici dell’Etna nella stessa mattina […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo