Politica Palermo

«Non voglio sparare sulla croce rossa», dice a MeridioNews Giancarlo Cancelleri. Oggetto del discorso, neanche a dirlo, il Movimento cinque stelle, che esce ancora una volta con le ossa rotte da una tornata di elezioni amministrative in Sicilia. «In passato, il radicamento sul territorio aveva regalato comunque qualche sindaco, molti consiglieri comunali – dice l’ex, […]

Ci sono Comuni in Sicilia in cui l’attesa del sindaco è già finita prima di iniziare. E i primi cittadini, che hanno affrontato una campagna elettorale in solitaria, hanno già indossato la fascia tricolore. È il caso di Francesco Cacciatore che, per il terzo anno mandato consecutivo, siede sulla poltrona più importante del palazzo municipale […]

I più letti

Musei aperti e gratuiti in Sicilia oggi venerdì 2 giugno per la festa nazionale della Repubblica italiana. I musei ei parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente anche domenica 4 giugno (prima domenica del mese), come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, in linea con le disposizioni del ministero della Cultura. «Fine settimana all’insegna della cultura con […]

Musei aperti e gratuiti in Sicilia oggi venerdì 2 giugno per la festa nazionale della Repubblica italiana. I musei ei parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente anche domenica 4 giugno (prima domenica del mese), come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, in linea con le disposizioni del ministero della Cultura. «Fine settimana all’insegna della cultura con […]

Musei aperti e gratuiti in Sicilia oggi venerdì 2 giugno per la festa nazionale della Repubblica italiana. I musei ei parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente anche domenica 4 giugno (prima domenica del mese), come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, in linea con le disposizioni del ministero della Cultura. «Fine settimana all’insegna della cultura con […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo