Politica Regionale

I più letti

L`asso di mazze

Daniela Santanché riciccia con la vecchia idea del glamping (glamour camping) sull’Etna. Ricordo bene questa idea perché la presentò anni fa (la Santanché è una signora, dunque diciamo pochi anni fa) durante una festa di compleanno di Ignazio La Russa a Ragalna, intorno alla piscina a forma di ostrica che a me sembrava a forma […]

Ma perché Matteo Salvini non vuole vedere il pisellino di Fiorello? In molti saremmo felici che Salvini gli desse anche una sbirciatina, dato anche che Fiorello si è detto disposto a mostrarlo in pubblico, coperto da una pentola, come Francesco Paolantoni durante i festeggiamenti dello scudetto del Napoli (“o da una tazzina, con andatura ciondolante”) […]

Parola di Direttora

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Non siamo una città. Siamo un incubo. Uno di quelli realistici, ma talmente esagerati che non possono essere veri. E, prima o poi, infatti, ci si sveglia. È però una lunga notte quella che stiamo vivendo da cittadini: catanesi oggi, palermitani appena un anno fa, siciliani tutti. Un sonno profondo che si rinnova a ogni […]

Palazzi di vetro

Recordman di voti per Fratelli d’Italia e più giovane presidente dell’Assemblea regionale siciliana. Sono i numeri di Gaetano Galvagno, alle prese in questi primi sei mesi di governo con cifre e dinamiche meno entusiasmanti: quelle del confronto con una giunta che appare poco affiatata, di un’aula spesso semi-deserta e della distrazione fatale di molti deputati […]

Un approccio di responsabilità e una scommessa: portare a compimento la Finanziaria regionale entro l’anno. Come dovrebbe essere, ma non è mai da anni. Sono i due punti principali della presidenza di Dario Daidone, deputato di Fratelli d’Italia, alla commissione Bilancio, tra le più delicate dell’assemblea regionale siciliana. E che ha rischiato di dover lasciare, […]

Fai la differenza

Ci sono luoghi in cui l’economia circolare smette di essere solo un concetto astratto e diventa pratica di un modello del ciclo dei rifiuti sostenibile e antitetico a quello lineare dell’usa e getta. Uno di questi luoghi è l’impianto di compostaggio di Kalat Ambiente Srr, l’ente che nel territorio del Calatino (in quindici comuni della […]

Dal marciapiede davanti casa ai diversi impianti di destinazione finale. È questo il percorso che fa il sacchetto di rifiuti differenziati nei 15 Comuni del territorio del Calatino (Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Mineo, Mirabella Imbaccari, Palagonia, Raddusa, Ramacca, San Cono, San Michele di Ganzaria, Scordia e […]