Politica Regionale

Un movimento trasversale, di destra, certo, ma alternativo a Meloni. Questa l’idea del Forum dell’indipendenza italiana, creatura dell’ex ministro delle Politiche agricole e forestali ed ex sindaco di Roma Gianni Alemanno. Alemanno che ha presentato da Palermo le sue idee, sottoscritte da altre 38 sigle della destra sociale, oltre che da rappresentanti di varie associazioni. […]

«L’impegno nella lotta al traffico dei migranti deve unire i Paesi, la collaborazione con il sistema Onu è fondamentale. La presidente Giorgia Meloni l’ha ricordato pochi giorni fa alle Nazioni Unite. Dobbiamo ingaggiare una guerra totale e globale senza sconti ai trafficanti di esseri umani. L’impennata degli sbarchi deve imporre una riflessione seria». Così il […]

I più letti

Un cantiere edile senza adeguate protezioni nei lavori in quota nel territorio di Gravina di Catania. Per questo i carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, dopo quanto emerso nel corso delle verifiche, hanno denunciato il titolare 29enne di una ditta con sede legale a Pedara (nel Catanese). Durante i controlli per verificare l’osservanza […]

Un cantiere edile senza adeguate protezioni nei lavori in quota nel territorio di Gravina di Catania. Per questo i carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, dopo quanto emerso nel corso delle verifiche, hanno denunciato il titolare 29enne di una ditta con sede legale a Pedara (nel Catanese). Durante i controlli per verificare l’osservanza […]

E se il mondo che conosciamo, razionale, illuminista, logico, stesse per finire lasciando il posto a questo nuovo medioevo fatto di complotti, elite, grande reset, bevitori di sangue di bambini, invasioni aliene, angelologia annukakeske, controllo delle masse, mutazioni vaccinesche, reptiliani, pelle a squame?È il tema del nuovo libro della sempre splendida Naomi Klein, quella di […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Non siamo una città. Siamo un incubo. Uno di quelli realistici, ma talmente esagerati che non possono essere veri. E, prima o poi, infatti, ci si sveglia. È però una lunga notte quella che stiamo vivendo da cittadini: catanesi oggi, palermitani appena un anno fa, siciliani tutti. Un sonno profondo che si rinnova a ogni […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Sull’Isola la questione rifiuti è spesso un problema: spazzatura per strada, Tari troppo alta e discariche che arrivano al collasso. Un circolo vizioso che nel territorio del Calatino è stato trasformato in virtuoso da Kalat Ambiente Srr. L’ente di governo dell’ambito territoriale ottimale (Ato) Catania Provincia Sud che, dal 2012, ha dato inizio all’attuazione della […]