Foto della pagina Facebook Coldiretti Sicilia

Centinaia di posti di lavoro a rischio per una tubatura. Coldiretti Catania: «A Lentini l’acqua c’è, ma non si può usare»

Nella Sicilia in cui i laghi scompaiono, la biodiversità è messa a rischio e si vive una delle peggiori crisi idriche degli ultimi anni al proverbiale danno si aggiunge l’altrettanto proverbiale beffa. Questo perché a Lentini, in provincia di Siracusa, c’è un lago – il biviere di Lentini – che di certo non starà vivendo il suo periodo di maggior splendore, ma che di sicuro è in condizioni migliori rispetto a molti altri invasi della nostra Regione. In questo momento nel lago di Lentini – una diga artificiale che secondo alcune fonti è stata costruita tra la fine del 12esimo e l’inizio del 13esimo secolo – l’acqua c’è; non è tantissima, non è straripante, ma c’è. Nonostante questo, molte aziende agricole che lavorano al confine tra la provincia di Catania e quella di Siracusa stanno avendo enormi difficoltà e per molte di loro tra le prospettive verosimili c’è anche quella della chiusura.

«Centinaia di persone rischiano il proprio posto di lavoro per una tubatura», dice a MeridioNews Andrea Passanisi, presidente di Coldiretti Catania. La questione è quella relativa ai lavori per il sollevamento dell’acqua della diga di Lentini in favore delle aziende del Catanese. Il processo di sollevamento è quello che permette all’acqua di un invaso di essere portata nelle tubature e poi da lì distribuita. «Ma questi lavori vanno avanti a singhiozzo – dice Passanisi – In questo modo si produce un paradosso: l’acqua c’è, ma non si può usare». Il presidente di Coldiretti Catania sottolinea come «ci ritroviamo a fine luglio con dei lavori che non sono terminati». La cosa che fa riflettere maggiormente, però, è che «questo è un progetto del governo Musumeci, approvato però a maggio scorso». È utile ricordare che la giunta Musumeci ha concluso il suo mandato nell’estate del 2022.

«Ora, a fine luglio – sottolinea Passanisi – ci ritroviamo con una dotazione economica che è stata investita, ma con una pompa che ancora non dà beneficio. E la cosa ancora più grave – continua – è che tra le dighe gestite dal Consorzio di bonifica quella di Lentini è l’unica virtuosa, perché – mentre le altre sono a secco – il lago di Lentini ha una discreta dotazione di acqua». L’allarme della sezione catanese di Coldiretti mette in guardia non solo rispetto allo stato di salute di alcune aziende agricole e florovivaistiche, ma in relazione alla loro stessa sopravvivenza. «Ogni giorno ci vengono segnalate grossissime difficoltà: senza acqua le aziende non lavorano, per questo il futuro di molte persone è a rischio». Passanisi dice al nostro giornale che «di questo argomento abbiamo sempre parlato, ma ci viene sempre detto “oggi”, “domani”, “dopodomani”. Invece in una situazione come questa si dovrebbe lavorare giorno e notte».

L’arrivo dell’estate certamente non ha aiutato, «ma da mesi mettiamo in guardia chi di dovere rispetto a questa prospettiva», dice Passanisi. Ecco, chi-di-dovere. Ma chi è di dovere in questi casi? «Gli ingegneri e i tecnici del Consorzio di bonifica noi li chiamiamo ogni giorno, poi finisce che uno si sente anche preso in giro», (qui Passanisi usa un’espressione più colorita). «Ma questo – dice il presidente di Coldiretti Catania – è mortificante per loro: qua entra in gioco il pensiero etico, la coscienza. Che figura ci fanno – continua Passanisi – a rimandare di settimana in settimana? Questa possiamo definirla professionalità?», si chiede retoricamente. La denuncia dell’organizzazione riguarda anche «una mancanza di lungimiranza e di programmazione, soprattutto perché la dotazione economica c’è. Il fatto – dice senza giri di parole Passanisi – è che siamo in Sicilia e sembra che la Sicilia sia staccata dall’Italia».

Ma visto che i soldi previsti per i lavori ci sono, visto che la siccità in Sicilia è grave, visto che le difficoltà delle aziende agricole sono tante e molto chiare, cos’è che non permette di sbloccare i lavori? Dov’è l’inghippo e qual è il problema nella catena di comando? «L’inghippo è nella stessa catena di comando – dice Passanisi al nostro giornale – perché alcuni anelli girano, altri no. È l’inghippo che abbiamo in Sicilia – continua – Tutto l’iter burocratico, una macchina elefantiaca, un commissariamento che dura da oltre trent’anni, per il quale il commissario – e parlo in generale – non sa neanche i lavori che si devono effettuare». E poi c’è un’altra questione: le tubature colabrodo. «Noi perdiamo oltre l’80 per cento dell’acqua», dice Passanisi, che fa un esempio: «Per realizzare il ponte sullo Stretto – che è un progetto di altissimo profilo che porterebbe lavoro, un collegamento diretto con la Calabria e anche turismo, visto che è un brand – ci vogliono circa 13 miliardi di euro: il costo di un solo pilone risolverebbe il problema delle tubature colabrodo in Sicilia».

La colpa più grave, secondo Coldiretti Catania, è «la mancanza di programmazione, cosa che non ci possiamo più permettere. Tutto quello che vediamo è frutto del cambiamento climatico – dice Passanisi – Dobbiamo avere la consapevolezza che ormai i fenomeni meteorologici sono imprevedibili e che le stagionalità non seguono più il corso tradizionale». Secondo Passanisi, «visto che lo sappiamo, serve programmare, programmare», sottolinea. Ma da cosa si dovrebbe iniziare? «Intanto capendo quali sono i problemi: vogliamo sistemarle le tubature? Vogliamo pulirli gli invasi, che sono pieni di fango e quindi quelle poche volte che piove le dighe si otturano?». Il presidente di Coldiretti Catania si percepisce più o meno come un disco rotto: «Ogni anno faccio notare le stesse cose», dice a MeridioNews. Secondo Passanisi la mancanza di programmazione è totale.

«Il periodo irriguo in agricoltura va da aprile a ottobre – dice – In questi anni i progetti, i lavori, gli interventi, le messe in opera e le prove di pressione sono state fatte proprio in questo periodo: praticamente – continua Passanisi – è come provare un’auto da corsa in gara e non nel giro di prova. In alcune zone l’acqua c’era, veniva distribuita, ma siccome abbiamo delle reti obsolete – degli anni Sessanta – a una pressione superiore le tubature scoppiavano, e scoppiavano nel momento irriguo», cioè quando c’è più bisogno di acqua. «Nel versante orientale della Sicilia – dice Passanisi – abbiamo 22mila chilometri di condotte d’acqua: iniziamo con la ristrutturazione della prima, poi della seconda, poi della terza e così via. Vogliamo iniziare da un tubicino? – chiede Passanisi – Per farlo, però, bisogna programmare», insiste. Ed è per questo che Coldiretti Catania chiede «la riforma dei consorzi di bonifica, che è ancora ferma: ha superato degli step ed è bloccata».

Da alcune parti – soprattutto nell’ultimo periodo – per risolvere la crisi idrica si è avanzata una proposta che ha diviso la politica e fatto discutere le associazioni ambientaliste: la costruzione di dissalatori. Potrebbero aiutare o addirittura risolvere la situazione della carenza di acqua in Sicilia? «Io – dice Passanisi – penso che dovremmo pensare al futuro. Nessuno ha la sfera di cristallo, ma possiamo provare ad analizzare ciò che potrebbe succedere nei prossimi anni. Il dissalatore – continua il presidente di Coldiretti Catania – ha un senso se serve per uso civile (come in Israele e in Spagna); dico questo, perché i costi sono molto alti. La prospettiva vera – dice Passanisi – una cosa che davvero potrebbe aiutarci è la depurazione delle acque reflue.

Non è possibile che le acque reflue le scarichiamo a mare – aggiunge Passanisi – e che i nostri depuratori o non funzionano o funzionano a mala pena». Secondo la sezione catanese di Coldiretti, però, a questi piani dovrebbero seguire i fatti: «Un progetto di fattibilità con tre elementi: dissalatori per uso civile, depurazione delle acque reflue per uso agricolo e ristrutturazione delle condotte colabrodo. Così possiamo dare futuro al settore». A questo «dovrebbe aggiungersi una ri-mappatura della Sicilia, coinvolgendo i migliori geologi, perché gli studi si stanno facendo su carte vecchie di 20 o 30 anni. Magari ci sono delle nuove falde acquifere», conclude Passanisi. Ma se si prosegue con l’inerzia attuale, non le scopriremo mai, né riusciremo a modificare lo status quo. E anno dopo anno la situazione sarà sempre peggiore.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]