Un ristorante di Capaci subisce nove furti in un mese: il proprietario decide di chiudere

Nel giro di un mese ha subìto nove tra furti e tentativi di furto, per questo ha deciso di chiudere. Si tratta del ristorante Solart Village, che si trova a Capaci, in provincia di Palermo. Dall’1 novembre all’8 dicembre nel locale sono stati compiuti nove tra furti e tentativi di furto. La scorsa notte un 42enne è stato arrestato dai carabinieri mentre tentava di portare a termine il furto, l’ultimo di questa lunga serie. L’uomo, originario di Palermo, è stato portato nel carcere palermitano Lo Russo Pagliarelli, in attesa del processo per direttissima. Con ‘processo per direttissima’ s’intende un procedimento speciale disposto dal pubblico ministero, che decide di concludere rapidamente le indagini saltando subito al dibattimento, senza passare per l’udienza preliminare. Il processo per direttissima si può avere quando una persona è stata arrestata in flagranza di reato o quando ha confessato.

Stando a quanto riporta l’agenzia di stampa Ansa, dopo aver subìto tutti questi furti in così poco tempo il proprietario del locale ha deciso di chiudere. «Dopo questo ennesimo furto, il nono in un mese, abbiamo deciso di chiudere – scrive l’Ansa, che cita Roberto Corrao, titolare del ristorante – Ieri per la festa dell’Immacolata, nonostante le richieste, non abbiamo aperto. I ladri ci hanno portato via diverse volte la spesa fatta per preparare i pranzi e le cene – continua Corrao – Ora hanno preso di tutto: l’impianto stereo per le nostre serate, con le casse il mix l’amplificatore e poi un serie di attrezzi per curare l’esterno. Danni per migliaia di euro in poco tempo. Abbiamo resistito alla pandemia, ma il ladro seriale ha distrutto il nostro lavoro e la nostra serenità», dice Corrao, facendo intendere che secondo lui a compiere i furti è stata sempre la stessa persona.

La notte scorsa il ladro è entrato nel locale, ma i proprietari – allertati dal sistema di allarme – hanno chiesto l’intervento dei carabinieri, che hanno sventato il furto. «Ieri sera attraverso le telecamere ho sentito il ladro che stava facendo l’ennesimo sopralluogo – continua Corrao, citato dall’Ansa – Aveva deciso di portarsi via l’ultima cosa che ci era rimasta nel bar, lo spillatore per birre. Ne parlava con un complice. Erano circa le 20. Ieri nonostante la festa e le prenotazioni siamo rimasti chiusi. Come facevo a programmare se lui si portava via la spesa appena fatta? Ho avvisato i carabinieri – racconta Corrao – che lo hanno aspettato nei pressi del locale. È arrivato attorno alle 23. Ho visto tutto e sono ancora più amareggiato perché so che il ladro tra qualche ora sarà di nuovo libero. Purtroppo non abbiamo alcuna tutela. Per tutto il territorio da Terrasini a Isola delle Femmine», in provincia di Palermo, «la notte c’è una sola macchina dei carabinieri. Lo Stato è socio delle attività commerciali e delle imprese – conclude il ristoratore – Si prende una parte cospicua dei nostri guadagni, ma in cambio non dà alcun servizio. Per questo ho deciso di dire basta».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]