Regione, fondi ai Comuni che erano rimasti fuori dai finanziamenti grazie ad accordo con Anci

«Esprimiamo soddisfazione perché il decreto approvato è frutto di un proficuo confronto istituzionale con il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno. Il decreto dell’assessorato regionale delle Autonomie locali riconosce un contributo a 64 Comuni che nel corso del 2023 e del 2024 non hanno potuto beneficiare di risorse adeguate da utilizzare per lo sviluppo dei territori. In seguito all’intesa siglata con l’Anci Sicilia è stata autorizzata la spesa di 2.450 migliaia di euro. Nelle casse comunali arriveranno, dunque, tra i 20 e i 40 mila euro in funzione della popolazione».

Così Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani. «Sono contento – sottolinea l’assessore regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica Andrea Messina – che l’Anci abbia proposto una misura da noi concretamente sostenuta e portata a termine con il decreto n. 533 del 28 novembre, che dà giustizia e ristoro a tutti quei Comuni che negli ultimi due anni non sono risultati beneficiari di contributi specifici da parte della Regione. Una collaborazione utile nell’interesse della buona amministrazione e dello sviluppo delle comunità locali».

«Ci auguriamo – conclude il presidente Amenta – che le modalità di riparto approvate attraverso l’intesa con Anci Sicilia possano rappresentare un modello anche per future risorse da destinare ai Comuni e che si privilegino meccanismi lineari di erogazione evitando di escludere comuni in base a valutazioni meramente territoriali o di appartenenza».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Esprimiamo soddisfazione perché il decreto approvato è frutto di un proficuo confronto istituzionale con il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno. Il decreto dell’assessorato regionale delle Autonomie locali riconosce un contributo a 64 Comuni che nel corso del 2023 e del 2024 non hanno potuto beneficiare di risorse adeguate da utilizzare per lo sviluppo dei territori. In […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]