I più letti

Nuova indagine della procura di Ragusa sul caporalato nella provincia iblea. Ancora una volta il territorio maggiormente interessato è stato quello di Vittoria, sede di numerose aziende agricole. I finanzieri hanno accertato che in un’area di 15 ettari venivanno impiegati 32 lavori, di cui 20 pagati in nero e 12 irregolari. L’indagine è stata battezzata […]

Nuova indagine della procura di Ragusa sul caporalato nella provincia iblea. Ancora una volta il territorio maggiormente interessato è stato quello di Vittoria, sede di numerose aziende agricole. I finanzieri hanno accertato che in un’area di 15 ettari venivanno impiegati 32 lavori, di cui 20 pagati in nero e 12 irregolari. L’indagine è stata battezzata […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo