Foto di Carabinieri

Sparatoria a Monreale, due giovani del quartiere Zen in caserma. Tra loro forse chi ha esploso i colpi

Due giovani palermitani, entrambi maggiorenni e del quartiere popolare Zen, vengono ascoltati in queste ore in caserma perché sospettati di avere avuto un ruolo nella sparatoria della notte scorsa avvenuta a Monreale. In caserma c’è anche il pm di turno della procura di Palermo. Al momento vige il massimo riserbo sull’interrogatorio. Ma sembra che almeno uno dei due abbia sparato durante la rissa. A perdere la vita sono stati tre ragazzi: Andrea Miceli, 26 anni, Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, 25 anni. Sono invece rimasti feriti un 33enne e un 16enne, entrambi però non sarebbero in pericolo di vita.

Salvatore Turdo e Andrea Miceli facevano i carpentieri: entrambi lavoravano per la ditta edile del padre di Miceli, i due erano cugini. Massimo Pirozzo, invece «cambiava spesso lavoro», spiega una sua conoscente che aggiunge: «Erano tutti e tre ragazzi tranquilli». Le vittime e i feriti, tutti di Monreale, sono incensurate. Tra loro anche un passante del tutto estraneo alla rissa.

I contorni di questa vicenda non sono ancora chiari del tutto ma iniziano ad emergere diversi dettagli. La sparatoria è avvenuta in via Benedetto D’Acquisto, proprio davanti a un lounge bar e non distante dalla centrale piazza Duomo. Il locale era pieno di avventori e in pochi attimi si è scatenato il panico. Stando alle prime informazioni sono stati sparati diversi colpi di pistola. Dietro la rissa ci sarebbero futili motivi forse legati al tentativo di furto di uno o più scooter. Secondo la prima ricostruzione, la rissa si era esaurita in 10 minuti, un gruppo di palermitani era salito a bordo dei loro mezzi a due ruote e sembrava che tutto fosse finito lì, ma pochi minuti dopo sono ritornati e uno di loro ha estratto la pistola, esplodendo almeno 15 colpi verso le vittime, tutte di Monreale. I carabinieri hanno sentito diverse persone e hanno acquisito le riprese delle telecamere di sorveglianza presenti in zona.

I sanitari del 118 intervenuti nella notte dopo la sparatoria sono stati aggrediti e strattonati dagli amici e da alcuni parenti delle vittime e dei feriti. I parenti hanno poi raggiunto l’ospedale Ingrassia di Palermo dove i ragazzi sono arrivati senza vita. E anche qui hanno aggredito i sanitari e danneggiato l’ambulanza. Sono state chiamate le forze dell’ordine.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]