A Catania sono state raccolte 20 tonnellate di cenere dell’Etna

Si è conclusa stamattina la prima raccolta porta a porta dei sacchetti di cenere vulcanica a Catania. Secondo i dati riferiti da Gema Spa – la società che si occupa del servizio dei rifiuti nel lotto centro – ne sono state raccolte circa 20 tonnellate. La prossima raccolta porta a porta è prevista mercoledì 28 agosto, con conferimento per i cittadini martedì 27 dalle 20.30 alle 22. «Si invitano i cittadini – si legge in un comunicato di Gema Spa – a non esporre i sacchetti in giornate e orari differenti e utilizzare sacchi trasparenti (vietati i sacchi neri) non riempiendoli troppo per agevolare la raccolta da parte degli
operatori».

Nei quattro punti mobili di raccolta cenere gestiti da Gema Spa in cui i cittadini possono conferire i propri sacchetti di cenere vulcanica la risposta è stata scarsa con circa una decina di sacchi depositati per ogni punto. «Ricordiamo – sottolineano dalla società di raccolta rifiuti – la possibilità di conferire i sacchetti dalle 9 alle 16 nei punti mobili in corso Indipendenza (di fronte all’istituto Gemmellaro), in piazzale Asia, in via Imperia e alla stazione Acquicella».

Nella notte fra ieri e oggi, Gema Spa ha effettuato lo spazzamento meccanizzato nelle vie Calì, Porte di
Ferro, Vecchio Bastione, Orto Limoni, Eleonora d’Angiò e Filocomo. Sulle ultime due vie non è stato rispettato il divieto di sosta impedendo così lo spazzamento meccanizzato a regola d’arte.

Dalla società ricordano poi le vie interessate dal passaggio dei mezzi meccanizzati nei prossimi giorni, per cui si continua e raccomandare il rispetto dei divieti di sosta negli orari indicati:
– Dalle 18 del 21 agosto alle 4 del 22 agosto in via Ingegnere (da via Etnea a via Calatabiano) e via Calatabiano
– Da mezzanotte alle 10 del 22 agosto in via Randazzo, via Bronte fino a viale Fleming e via Piedimonte
– Dalle 18 del 22 agosto alle 4 del 23 agosto in via Bentivoglio, via Francesco Corso e via Biancavilla
– Da mezzanotte alle 10 del 23 agosto in via Cesare Beccaria, via Ferrante Aporti e via Giuseppe Fava
– Dalle 18 del 23 agosto alle 4 del 24 agosto in via Cesare Vivante e via Lavaggi
– Da mezzanotte alle 10 del 24 agosto in via Cifali (da viale Mario Rapisardi a via Cesare Beccaria) e via Impallomeni.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]