Siracusa: minacciò imprenditore antiracket al bar, condannato

Una condanna e una assoluzione. È questa la conclusione del processo al tribunale di Siracusa per minacce aggravate dal metodo mafioso ai danni dell’imprenditore siracusano Bruno Piazzese, che vive sotto scorta da circa vent’anni. Assolto il 38enne Massimiliano Listo, condannato a otto mesi di reclusione il 56enne Sebastiano Miano.

La vicenda risale all’ottobre del 2017 quando, secondo quanto ricostruito dal pubblico ministero della procura distrettuale antimafia di Catania, Piazzese e i due imputati si incontrano per caso in un bar nella zona del Santuario della Madonna delle lacrime di Siracusa. Lì l’imprenditore sarebbe stato minacciato. Dalla sua denuncia è partita poi l’inchiesta.

Nel Siracusano, Piazzese è diventato un simbolo dell’antiracket. Vive sotto scorta da quando, nel 2002, il suo Irish Pub in Ortigia ha subito quattro attentati. Dalle indagini partite grazie alle sue denunce, sono stati arrestati e condannati gli esponenti del clan Bottaro-Attanasio che gli avevano chiesto di pagare il pizzo. Di fronte al suo rifiuto, il locale era stato dato alle fiamme anche nell’agosto del 2003.


Dalla stessa categoria

I più letti

Una condanna e una assoluzione. È questa la conclusione del processo al tribunale di Siracusa per minacce aggravate dal metodo mafioso ai danni dell’imprenditore siracusano Bruno Piazzese, che vive sotto scorta da circa vent’anni. Assolto il 38enne Massimiliano Listo, condannato a otto mesi di reclusione il 56enne Sebastiano Miano. La vicenda risale all’ottobre del 2017 quando, […]

Una condanna e una assoluzione. È questa la conclusione del processo al tribunale di Siracusa per minacce aggravate dal metodo mafioso ai danni dell’imprenditore siracusano Bruno Piazzese, che vive sotto scorta da circa vent’anni. Assolto il 38enne Massimiliano Listo, condannato a otto mesi di reclusione il 56enne Sebastiano Miano. La vicenda risale all’ottobre del 2017 quando, […]

Una condanna e una assoluzione. È questa la conclusione del processo al tribunale di Siracusa per minacce aggravate dal metodo mafioso ai danni dell’imprenditore siracusano Bruno Piazzese, che vive sotto scorta da circa vent’anni. Assolto il 38enne Massimiliano Listo, condannato a otto mesi di reclusione il 56enne Sebastiano Miano. La vicenda risale all’ottobre del 2017 quando, […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo