Mafia, gli incroci pericolosi negli affari di Smiriglia Dai rapporti coi clan alle società aperte in Nigeria

«E non ha avuto la faccia di dirgli: “Lo zio Ciccio me lo ha detto di farlo”? Io, che non so neanche dov’è Castelbuono?». Seduto all’ombra degli ulivi di un fondo agricolo a San Michele di Ganzaria (in provincia di Catania), il boss Ciccio La Rocca non si dà pace. È la fine di novembre del 2002 e il capomafia della famiglia di Caltagirone si trova insieme ad Alfio Mirabile, il nipote di questi Giuseppe – oggi collaboratore di giustizia – e i referenti della Calcestruzzi spa, società che con il benestare di Cosa nostra si stava occupando delle forniture di calcestruzzo nei cantieri dell’autostrada Messina-Palermo. Questo, perlomeno, fino a quando dalle parti di Castelbuono non era stato realizzato un impianto che dichiaratamente aveva mirato non solo a fare concorrenza, ma a soppiantare la stessa impresa. Con quale mossa? Semplice: accreditarsi tramite il nome del boss La Rocca.

L’impianto era della Nebrodi Calcestruzzi, una delle società di Antonino Smiriglia. L’imprenditore che, nonostante non sia mai stato condannato per associazione mafiosa, è ritenuto più che contiguo con i clan, in particolar modo con la famiglia di Mistretta, un tempo guidata dai fratelli Sebastiano e Pietro Rampulla, il primo morto nel 2010 e il secondo conosciuto per essere stato l’artificiere della strage di Capaci. A Smiriglia nei giorni scorsi è stato confiscato un patrimonio da quattro milioni e mezzo

La vicenda di Castelbuono – dove a sostenere gli interessi di Smiriglia sarebbe stato, con il via libera dei Rampulla, il capizzotto Camillio Testa – è soltanto uno dei tanti momenti della storia imprenditoriale di Smiriglia citati nel decreto del tribunale di Messina. Circa un anno dopo i fatti di Castelbuono, gli interessi del 55enne imprenditore nativo di Sant’Agata di Militello finiscono anche al centro di un summit organizzato ad Aidone, in un casale di proprietà di Mario Giuseppe Scinardo, al quale negli scorsi anni è stato confiscato un patrimonio da centinaia di milioni

In questo caso, in ballo c’erano i lavori per la Santo Stefano di Camastra-Gela, altrimenti conosciuta come Nord-Sud e ancora oggi ferma. Stando alla ricostruzione dei giudici, che si sono rifatti anche alle rivelazioni del pentito Carmelo Bisognano, proprio quest’ultimo aveva avanzato delle perplessità in merito alla solidità economica della Nebrodi Calcestruzzi e, così, si era deciso di chiedere un confronto diretto con gli imprenditori per conoscere le loro intenzioni e l’opportunità di inserire l’impresa tra quelle destinate a occuparsi delle forniture e del movimento terra. E nonostante Bisognano, in un primo tempo, abbia indicato come presente Carlo Smiriglia e soltanto in un secondo interrogatorio il fratello Antonino – mentre è certo l’arrivo ad Aidone di un’auto intestata alla ditta -, per i giudici cambia poco: in ogni caso sarebbe confermato l’intreccio tra la famiglia dell’imprenditore e le cosche mafiose.

E se nel 2004 Pietro Iudicello, cugino dei Rampulla, si muove per creare le condizioni affinché l’impresa di Smiriglia acquisisca un’autorizzazione necessaria a svolgere un determinato tipo di lavori pubblici, a risultare interessanti sono le parole messe a verbale da un imprenditore a febbraio dello stesso anno. L’uomo racconta che, pochi mesi prima, aveva perso la possibilità di rifornire di calcestruzzo due colossi delle costruzioni industriali che in quel momento operavano nel Messinese: la Inc di Torino e la Bonatti di Parma. In entrambi i casi, infatti, le società avevano iniziato a prendere il calcestruzzo da Smiriglia

«Io non voglio trovarmi schiacciato tra un rullo e una finitrice», sarebbe stata la giustificazione di uno dei responsabili della società parmense davanti alla decisione di cambiare fornitore. Anche in questa circostanza – nonostante da una parte la difesa di Smiriglia abbia richiamato accordi di natura amicale e il denunciante abbia ritrattato la propria versione – per il tribunale sarebbe accertata la contiguità del 54enne con la mafia. D’altra parte, a fare riferimento alle protezioni di cui avrebbe goduto Smiriglia è anche un imprenditore condannato per essere aderente al clan dei Batanesi. L’uomo è tra quelli che sarebbero stati estromessi dal settore delle forniture, ad appannaggio di Smiriglia, per dei lavori di posa dei cavi per la fibra ottica

L’elenco degli incroci pericolosi è lungo e comprende anche le vicende legate alla società Pietra Dorata, di cui Smiriglia ha detenuto il 42 per cento delle quote. L’impresa, a inizio anni Duemila, acquisisce un ramo d’azienda della Dorata di Sicilia, società impegnata nell’estrazione di materiali da una cava a Mistretta. Attorno a queste attività si sarebbero concentrati gli interessi di diverse famiglie mafiose del versante orientale dell’Isola: non solo quella di Mistretta, ma anche quelle catanesi. Dai Santapaola ai Mazzei, dai Puntina ai Cappello. Il tutto attraverso prestanome che avrebbero fatto ingresso nella società. A mettere le mani sull’impresa, per interposta persona, sarebbe stato anche Giorgio Cannizzaro, longa manus dei Santapaola a Roma.

Ricostruire il patrimonio a disposizione di Smiriglia per gli inquirenti è stato parecchio difficile. A complicare il lavoro, oltre alle azioni che sarebbero state messe in atto per dissimulare la dismissione dei beni a favore di prestanomi, ha contribuito anche la quasi totale assenza di documentazione contabile. A tal proposito, nel decreto si cita la denuncia fatta a gennaio 2007 da Angelo Smiriglia, fratello di Antonino, agli agenti del commissariato di polizia di Palmi a Reggio Calabria: l’uomo dichiarò che qualcuno aveva aperto la sua auto e rubato i registri contabili che dovevano essere consegnati a un consulente romano.

Infine, va ricordato che i fratelli Smiriglia da quasi tre lustri sono riusciti a inserirsi anche nel mercato internazionale. Nello specifico, in Nigeria. Nel Paese africano, infatti, hanno acquisito quote delle società Cartil Ltd, Molinari Ltd e Pontello Ltd, attive nel settore delle commesse pubbliche per lavori edilizi e stradali. Riguardo alle tre imprese, che non sono destinatarie del decreto di confisca, il tribunale scrive: «Non è chiaro con quali risorse finanziarie gli Smiriglia abbiano provveduto alla costituzione delle società e all’avvio in territorio nigeriano di attività imprenditoriali che, per stessa ammissione, sono di rilevante importanza».


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]