I più letti

Catania torna ad essere sede esclusiva di un evento sportivo mondiale dopo quasi 15 anni (l'Universiade del 1997). Si lavora intensamente al palaghiaccio, sede della manifestazione, ma il presidente nazionale della federazione di scherma denuncia: «Chi arriva si accorge di una totale disorganizzazione. Colpa della società appaltatrice». L'ufficio stampa dell'evento replica: «Siamo tranquilli, tutto funzionerà alla perfezione»

Catania torna ad essere sede esclusiva di un evento sportivo mondiale dopo quasi 15 anni (l'Universiade del 1997). Si lavora intensamente al palaghiaccio, sede della manifestazione, ma il presidente nazionale della federazione di scherma denuncia: «Chi arriva si accorge di una totale disorganizzazione. Colpa della società appaltatrice». L'ufficio stampa dell'evento replica: «Siamo tranquilli, tutto funzionerà alla perfezione»

Catania torna ad essere sede esclusiva di un evento sportivo mondiale dopo quasi 15 anni (l'Universiade del 1997). Si lavora intensamente al palaghiaccio, sede della manifestazione, ma il presidente nazionale della federazione di scherma denuncia: «Chi arriva si accorge di una totale disorganizzazione. Colpa della società appaltatrice». L'ufficio stampa dell'evento replica: «Siamo tranquilli, tutto funzionerà alla perfezione»

Catania torna ad essere sede esclusiva di un evento sportivo mondiale dopo quasi 15 anni (l'Universiade del 1997). Si lavora intensamente al palaghiaccio, sede della manifestazione, ma il presidente nazionale della federazione di scherma denuncia: «Chi arriva si accorge di una totale disorganizzazione. Colpa della società appaltatrice». L'ufficio stampa dell'evento replica: «Siamo tranquilli, tutto funzionerà alla perfezione»

Catania torna ad essere sede esclusiva di un evento sportivo mondiale dopo quasi 15 anni (l'Universiade del 1997). Si lavora intensamente al palaghiaccio, sede della manifestazione, ma il presidente nazionale della federazione di scherma denuncia: «Chi arriva si accorge di una totale disorganizzazione. Colpa della società appaltatrice». L'ufficio stampa dell'evento replica: «Siamo tranquilli, tutto funzionerà alla perfezione»

Catania torna ad essere sede esclusiva di un evento sportivo mondiale dopo quasi 15 anni (l'Universiade del 1997). Si lavora intensamente al palaghiaccio, sede della manifestazione, ma il presidente nazionale della federazione di scherma denuncia: «Chi arriva si accorge di una totale disorganizzazione. Colpa della società appaltatrice». L'ufficio stampa dell'evento replica: «Siamo tranquilli, tutto funzionerà alla perfezione»

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo