I più letti

Anche le delegazioni di Acto Sicilia e fondazione IncontraDonna protagoniste in campo sabato scorso al fianco dell’associazione rugbistica i Briganti di Librino di Catania per assistere allo stadio olimpico di Roma alla gara di campionato Sei nazioni Italia-Galles. Durante l’intervallo è stato proiettato lo spot del progetto Resta In Piedi sviluppato con la collaborazione di Seagen […]

Anche le delegazioni di Acto Sicilia e fondazione IncontraDonna protagoniste in campo sabato scorso al fianco dell’associazione rugbistica i Briganti di Librino di Catania per assistere allo stadio olimpico di Roma alla gara di campionato Sei nazioni Italia-Galles. Durante l’intervallo è stato proiettato lo spot del progetto Resta In Piedi sviluppato con la collaborazione di Seagen […]

Anche le delegazioni di Acto Sicilia e fondazione IncontraDonna protagoniste in campo sabato scorso al fianco dell’associazione rugbistica i Briganti di Librino di Catania per assistere allo stadio olimpico di Roma alla gara di campionato Sei nazioni Italia-Galles. Durante l’intervallo è stato proiettato lo spot del progetto Resta In Piedi sviluppato con la collaborazione di Seagen […]

Anche le delegazioni di Acto Sicilia e fondazione IncontraDonna protagoniste in campo sabato scorso al fianco dell’associazione rugbistica i Briganti di Librino di Catania per assistere allo stadio olimpico di Roma alla gara di campionato Sei nazioni Italia-Galles. Durante l’intervallo è stato proiettato lo spot del progetto Resta In Piedi sviluppato con la collaborazione di Seagen […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo