Scicli, morto di coronavirus il professore Bruno Ficili Era stato candidato tredici volte al Nobel per la pace

È morto stanotte uno dei due pazienti di Scicli (nel Ragusano) affetto da coronavirus. Si tratta del professore Bruno Ficili. L’84enne noto per il suo impegno internazionale a favore della pace nel mondo, era stato 13 volte volte candidato come premio Nobel per la pace. Dal 1986, il pedagogo è stato il fondatore e presidente dell’associazione internazionale per l’educazione alla pace. Ficili è stato anche l’ideatore della bandiera della pace: i sei colori fondamentali che fanno da sfondo ai volti dei bambini di tutti i continenti.

Originario di Scicli ma siracusano d’adozione, da qualche giorno si trovava in vacanza come ogni anno a Donnalucata. La sua positività al Covid-19 – insieme a quella di un altro sciclitano ieri ha portato il sindaco Enzo Giannone a lanciare l’allarme preannuciando la possibile sospensione di tutte le manifestazioni estive. «A nome di tutta la comunità di Scicli – ha scritto il primo cittadino in una nota – esprimo il più profondo cordoglio per la scomparsa del professor Bruno Ficili, uomo che ha amato a Scicli e ha speso tutta la vita per la pace e la fratellanza fra i popoli».

Nel capoluogo aretuseo, Ficili è stato anche dirigente scolastico. Per anni ha organizzato convegni internazionali. Durante la guerra nella ex Jugoslavia, il pedagogo è stato più volte nei campi di profughi di Mostar, Karlovac, Vukovar e ha adottato diversi bambini orfani del conflitto. Per il suo impegno contro la violenza, nel 1996 ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere umanistiche dall’Università centrale dello Stato del Connecticut. Ficili è stato anche autore di diverse pubblicazioni tra cui L’educazione alla paceL’umanità al bivio.

La famiglia del professor Ficili si trova in isolamento, mentre si sta ricostruendo tuttala catena dei contatti. Intanto, salgono a tre i casi in isolamento domiciliare nel Ragusano. Alle due persone rientrate una dalla Florida e un’altra da Londra – entrambe residenti a Vittoria – si aggiunge pure un ragazzo di Ragusa


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]