San Nullo, cani randagi attaccano un anziano Anastasi: «Famiglie chiuse in casa per paura»

Il problema del randagismo torna in primo piano nel quartiere di San Nullo. Stamattina un branco di cani ha aggredito un anziano tra via Sebastiano Catania e via degli Ulivi. «Un episodio che, senza gli opportuni interventi, rischia di non diventare isolato» afferma Sebastiano Anastasi, vice presidente della commissione consiliare Ambiente. Che chiede urgentemente all’amministrazione le «opere necessarie a garantire la sicurezza delle persone e degli stessi animali». «Molte famiglie – spiega Anastasi – restano chiuse in casa per paura di un nuovo attacco del branco nei pressi dei cassonetti dei rifiuti dove questi animali trovano un’inesauribile risorsa di cibo». 

Secondo il consigliere non sarebbe una casuale il luogo dell’aggressione di questa mattina, a pochi passi da un grosso supermercato e dall’area riservata ai rifiuti. «ll problema di fondo – continua Anastasi – è che, accanto a questa struttura, si trovi il campetto del Cus che ogni giorno accoglie decine di ragazzini che praticano attività sportiva. Qui c’è in gioco la salute e l’incolumità della gente – chiosa – e non si possono aspettare altri attacchi per intervenire». 

«In tarda mattinata abbiamo ricevuto una telefonata ma credo che la persona interessata non avesse bisogno di un intervento sanitario –  spiega a MeridioNews Antonino Lizio, ispettore del reparto ambientale della polizia municipale – Ho chiamato il responsabile del progetto animali anti-randagismo Carmelo Oliveri che opererà, ma ci serve una denuncia per iniziare un’indagine che sarà poi inoltrata in procura».

L’episodio, stando alle parole del vicepresidente Anastasi, non sarebbe un caso isolato ma l’ultimo di una lunga serie. «Puntualmente, in passato, ho inviato decine di richieste di intervento a tutti gli organi preposti senza mai avere nessun tipo di risposta – conclude – Nel frattempo le segnalazioni, le proteste e le petizioni raccolte dai cittadini di San Nullo si accumulano».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il vicepresidente della commissione consiliare Ambiente denuncia un caso di aggressione, da parte di un branco di animali, subita da un abitante del quartiere etneo. «Da anni chiedo un intervento ma non ottengo risposta» dice Anastasi ma dalla polizia municipale affermano di aspettare la denuncia per l'avvio di un'indagine

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]