Rapine, in tre mesi colpite otto farmacie Bottino di 10mila euro: arrestato 31enne

Il «terrore delle farmacie». Era ormai questo il soprannome del 31enne Benedetto Pace, originario della zona di Belmonte Chiavelli, arrestato dai falchi della mobile con l’accusa di aver messo a segno, tra l’ottobre 2016 e gennaio 2017 ben dieci rapine in otto farmacie di Palermo, spostandosi dal centro alla periferia, sino a Villabate. Gli agenti lo hanno individuato grazie alle riprese delle telecamere di videosorveglianza degli esercizi commerciali presi d’assalto. Il bottino ammonterebbe a 10 mila euro

Le indagini hanno permesso di ricondurre tutti gli episodi ad un unico responsabile, sino all’identificazione del rapinatore seriale, ottenuta grazie anche alle testimonianze delle vittime coinvolte. Il modus operandi era sempre lo stesso: il 31enne arrivava in auto, che lasciava poco distante in un punto comodo e che non dava nell’occhio, per poi fare irruzione all’interno della farmacia scelta come bersaglio, dopo un breve sopralluogo iniziale. Si confondeva tra i clienti, in attesa che arrivasse il suo turno. Poi entrava in azione aggirando il bancone e allontanando con un coltello il farmacista di turno, svuotando in fretta la cassa e dandosi velocemente alla fuga. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]