I più letti

Il primo anno del corso di Mediazione linguistica della struttura didattica speciale iblea non sarà attivato e - per bloccare la decisione dell'Ateneo - il Consorzio universitario di Ragusa ha presentato ricorso al Tar. Immediata la replica catanese: il debito ammonta a quasi la metà della cifra stabilita dall'accordo del 2010, la transazione rischia la risoluzione. Per protestare contro la gestione della controversia, gli studenti hanno organizzato un sit-in davanti la sede del Cui

Il primo anno del corso di Mediazione linguistica della struttura didattica speciale iblea non sarà attivato e - per bloccare la decisione dell'Ateneo - il Consorzio universitario di Ragusa ha presentato ricorso al Tar. Immediata la replica catanese: il debito ammonta a quasi la metà della cifra stabilita dall'accordo del 2010, la transazione rischia la risoluzione. Per protestare contro la gestione della controversia, gli studenti hanno organizzato un sit-in davanti la sede del Cui

Il primo anno del corso di Mediazione linguistica della struttura didattica speciale iblea non sarà attivato e - per bloccare la decisione dell'Ateneo - il Consorzio universitario di Ragusa ha presentato ricorso al Tar. Immediata la replica catanese: il debito ammonta a quasi la metà della cifra stabilita dall'accordo del 2010, la transazione rischia la risoluzione. Per protestare contro la gestione della controversia, gli studenti hanno organizzato un sit-in davanti la sede del Cui

Il primo anno del corso di Mediazione linguistica della struttura didattica speciale iblea non sarà attivato e - per bloccare la decisione dell'Ateneo - il Consorzio universitario di Ragusa ha presentato ricorso al Tar. Immediata la replica catanese: il debito ammonta a quasi la metà della cifra stabilita dall'accordo del 2010, la transazione rischia la risoluzione. Per protestare contro la gestione della controversia, gli studenti hanno organizzato un sit-in davanti la sede del Cui

Il primo anno del corso di Mediazione linguistica della struttura didattica speciale iblea non sarà attivato e - per bloccare la decisione dell'Ateneo - il Consorzio universitario di Ragusa ha presentato ricorso al Tar. Immediata la replica catanese: il debito ammonta a quasi la metà della cifra stabilita dall'accordo del 2010, la transazione rischia la risoluzione. Per protestare contro la gestione della controversia, gli studenti hanno organizzato un sit-in davanti la sede del Cui

Il primo anno del corso di Mediazione linguistica della struttura didattica speciale iblea non sarà attivato e - per bloccare la decisione dell'Ateneo - il Consorzio universitario di Ragusa ha presentato ricorso al Tar. Immediata la replica catanese: il debito ammonta a quasi la metà della cifra stabilita dall'accordo del 2010, la transazione rischia la risoluzione. Per protestare contro la gestione della controversia, gli studenti hanno organizzato un sit-in davanti la sede del Cui

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo