Omicidio Scieri: parte l’Appello, ma arriva l’assoluzione definitiva per l’unico militare ancora in servizio

Nel giorno in cui è iniziato il processo d’Appello per i due ex caporali accusati dell’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, a fare notizia è però l’assoluzione definitiva per il terzo (oramai ex) imputato, l’unico a essere rimasto un sottufficiale dell’esercito. Assoluzione che è diventata irrevocabile. «Questo perché, dopo l’assoluzione nei primi due gradi di giudizio per Andrea Antico, la procura non ha presentato ricorso in Cassazione», spiega a MeridioNews Alessandra Furnari, l’avvocata che assiste i familiari del parà siracusano ucciso nella caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999.

Una sentenza per cui è già arrivata la richiesta del passaggio in giudicato e che, dunque, non sarà più impugnabile. Poco meno di un anno fa, erano già usciti dal processo i vertici militari: dopo l’assoluzione in primo grado nel processo con rito abbreviato per gli ex ufficiali della Folgore Enrico Celentano e Salvatore Romondia – che erano imputati per favoreggiamento – dalla procura era arrivata la rinuncia all’Appello. «Noi – aggiunge l’avvocata Furnari, parlando anche a nome del collega di parte civile Ivan Albo – abbiamo già presentato un ricorso in Cassazione per fini civili».

Un Appello che, invece, si è aperto ieri per i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara, solo quest’ultimo presente davanti alla corte d’Assise d’Appello di Firenze. Entrambi sono già stati condannati dal tribunale di Pisa rispettivamente a 26 e a 18 anni di reclusione. Una sentenza contro la quale tutti e due hanno presentato un ricorso, chiedendo l’assoluzione o – in via subordinata – di riqualificare il reato in omicidio preterintenzionale o morte come conseguenza di altro delitto.

Nel corso della prima udienza – rinviata formalmente per un difetto di notifica agli imputati – il giudice ha relazionato per oltre tre ore, ripercorrendo i nodi cruciali della sentenza di condanna dei due imputati e dei loro motivi di Appello. Ed è già stata fissata per mercoledì 30 ottobre la prossima udienza del processo, in cui il ministero della Difesa resta solo come parte civile e non più anche come responsabile civile, come è stato riconosciuto in primo grado. Quel giorno dovrebbero esserci la discussione della procura, le arringhe degli avvocati difensori e anche la discussione dei legali delle parti civili.

Leggi il dossier di MeridioNews sul caso Scieri.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Nel giorno in cui è iniziato il processo d’Appello per i due ex caporali accusati dell’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, a fare notizia è però l’assoluzione definitiva per il terzo (oramai ex) imputato, l’unico a essere rimasto un sottufficiale dell’esercito. Assoluzione che è diventata irrevocabile. «Questo perché, dopo l’assoluzione nei primi due gradi di giudizio per […]

Nel giorno in cui è iniziato il processo d’Appello per i due ex caporali accusati dell’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, a fare notizia è però l’assoluzione definitiva per il terzo (oramai ex) imputato, l’unico a essere rimasto un sottufficiale dell’esercito. Assoluzione che è diventata irrevocabile. «Questo perché, dopo l’assoluzione nei primi due gradi di giudizio per […]

Nel giorno in cui è iniziato il processo d’Appello per i due ex caporali accusati dell’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, a fare notizia è però l’assoluzione definitiva per il terzo (oramai ex) imputato, l’unico a essere rimasto un sottufficiale dell’esercito. Assoluzione che è diventata irrevocabile. «Questo perché, dopo l’assoluzione nei primi due gradi di giudizio per […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]