In due scippano una coppia di turisti francesi Individuati e arrestati in piazza Risorgimento


Pochi secondi
e la borsa che viene scippata a due turisti francesi che chiacchieravano comodamente seduti nei pressi del castello Ursino. Gli autori del fatto però sono stati identificati e arrestati dagli agenti della polizia etnea, che sono riusciti a rintracciarli grazie al motorino utilizzato per il furto. Giovanni Monteforte, 29 anni, e Giuseppe Vinciguerra, 24 anni, erano arrivati in piazza Federico di Svevia a bordo di un motorino Aprilia Scarabeo 50. Chi è alla guida scende dal mezzo e lascia il manubrio in mano al complice. Il ragazzo si avvicina alla coppia e in batter d’occhio tira via una borsa ai vacanzieri con dentro una macchina fotografica Nikon. Il malvivente, con la refurtiva in mano, in pochissimi secondi è già a bordo dello scooter con il complice che si fa largo tra le stradine. Vano il tentativo del derubato di inseguirlo.

Arrivata la segnalazione del furto una pattuglia della sezione contrasto al crimine diffuso ha raggiunto la piazza mentre altri agenti della stessa unità si recavano in zona per acquisire informazioni riguardo ai due scippatori. Un’altra pattuglia, guardava invece i video registrati dal sistema di sorveglianza cittadino, e in poco tempo le forze dell’ordine hanno individuato in piazza Risorgimento un veicolo corrispondente a quello dei ricercati. Sopra c’erano i due giovani con l’abbigliamento che corrispondeva a quello descritto dalle vittime. Alla vista degli investigatori Monteforte e Vinciguerra hanno tentato di eludere il controllo dirigendosi verso via Aurora, ma sono stati bloccati e condotti negli uffici della  Squadra mobile.

Dopo pochi minuti hanno confessato spontaneamente di essere gli autori del reato, dichiarando di avere lasciato la refurtiva presso l’abitazione di Vinciguerra, nel rione di San Cristoforo, mentre lo zaino che conteneva l’apparecchiatura era stato gettato all’interno di un cassonetto. Gli oggetti sono stati restituiti ai proprietari e i due colpevoli sono stati tratti in arresto e posti a disposizione dell’autorità giudiziaria.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La polizia ha arrestato Giovanni Monteforte e Giuseppe Vinciguerra. Insieme, secondo le forze dell'ordine, hanno agito nei pressi del castello Ursino rubando uno zaino che conteneva una macchina fotografica Nikon. Messi alle strette dagli investigatori hanno ammesso le proprie responsabilità. Guarda il video

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]