Coronavirus, positivo il 58enne morto a Caltanissetta Tecnico di laboratorio dell’Asp, da 10 giorni stava male

È un tecnico in servizio presso il laboratorio di sanità pubblica dell’Asp2 di Caltanissetta il paziente di 58 anni deceduto nella tarda mattinata di ieri all’ospedale Sant’Elia dopo un ricovero per una polmonite effettuato poche ore prima e risultato positivo al coronavirus. L’esito del tampone ha confermato il contagio da Covid-19. 

L’uomo è arrivato in gravi condizioni al pronto soccorso ed è stato sottoposto ad una tac che ha evidenziato una situazione polmonare già compromessa. Il decesso è avvenuto per insufficienza cardio respiratoria. 

Il 58enne che da alcuni giorni era in malattia, il 27 febbraio aveva partecipato ad un pranzo per il pensionamento di un amico alla presenza di altri convenuti. Le stesse autorità sanitarie ricostruiranno adesso la possibile storia dei contatti avuti dall’uomo negli ultimi 14 giorni che è il termine ad oggi fissato dall’istituto superiore di sanità per l’incubazione della malattia. 

Il paziente negli ultimi dieci giorni manifestava sintomi influenzali e febbre. L’Asp di Caltanissetta ha ricostruito quanto accaduto. Il 9 marzo, l’uomo aveva rappresentato una sintomatologia febbrile non riconducibile a un caso sospetto di Coronavirus e veniva visitato dal medico di continuità assistenziale. Il giorno dopo, la famiglia del paziente ha contattato la centrale operativa 118 riferendo che il congiunto, oltre allo stato febbrile, aveva anche difficoltà respiratorie. Tuttavia, sentito telefonicamente, lo stesso paziente ha rifiutato formalmente il ricovero, malgrado l’insistenza ripetuta dell’operatore sanitario. 

Ieri, i familiari, così come consigliato precedentemente in caso variazione del quadro clinico, hanno ricontattato il 118 rappresentando un peggioramento e accettando il ricovero. In via precauzionale sono state avviate tutte le procedure previste dal protocollo: isolamento dei contatti stretti, sanificazione dei percorsi e della struttura in cui il paziente lavorava.

Il paziente è arrivato in ospedale mercoledì mattina in ambulanza con gravi difficoltà respiratorie riferendo uno stato febbrile presente già da diversi giorni. Sono stati così effettuati immediatamente: una Tac, che ha mostrato una polmonite interstiziale in fase avanzata e il tampone per il Coronavirus, successivamente risultato positivo. È stato quindi intubato e posto in isolamento nel reparto di terapia intensiva. Dopo qualche ora è avvenuto il decesso.

È la seconda persona morta in Sicilia risultata positiva al Coronavirus. Ieri il primo caso su un anziano 80enne di Sortino, in provincia di Siracusa.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]