Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L’altra sera a milano, mia figlia e io abbiamo voluto sperimentare il panzerotto del premiato panificio f. Lli luini di via santa radegonda e, a che c’eravamo, l’arcipremiato dirimpettaio gelato italiano. Sedotti da una guida del mangiare a poco prezzo siamo fuorisciti dalla galleria vittorio emanuele, lasciandoci alle spalle uno sconsolato forattini, all’angolo delle vetrate del bar camparino, quello che sbircia piazza duomo. Sbocconcellava solitario arachidi lasciando pieno e triste il bicchiere. Più triste, nella mia testa, è sembrato vederlo senza taccuino né tovagliolo bianco né matita. Bello vignettista mi sono detto. Beveva, credo, una sua personale solitudine a forma di arachidi. Il suo bicchiere pieno, invece, rifletteva di blu i luminescenti elicotteri a molla che si alzavano nel cielo della galleria, lanciati da piccoli indiani e venduti a 5 euro trattabili. A intervalli regolari rifletteva altre luminescenze, quelle degli altissimi carabinieri in divisa preposti a scongiurare i voli non autorizzati. Comunque, girando e perdendoci tra forattini, indiani, carabinieri, pucci e prada, siamo riusciti a recuperare la santa radegonda, finendo bocconi sui panzerotti di luini. I quali ci furono ingrati perché assomigliano assai ai nostri calzoni fritti oleosi che una volta si mangiavano di domenica alla vucciria, non già ai piccoli capolavori che allegra ci offre ancora in via ruggero settimo tranne, giustappunto, la domenica. Essi, i nostri panzerotti siciliani della bonanima di allegra governano (e governavano) la nostra memoria stomachevole. Ma, anche, un centro città che potrebbe fare la differenza, l’antimilano, lo 4 a 0 anziché lo 0 a 4, da piazza croci sino a via maqueda, e che nessun sindaco di palermo, nessun illuminato o volenteroso imprenditore o allenatore è stato mai in grado di capire e valutare. Ahi, ahi perché non ci siamo mai svegliati, anche per un giorno, milanesi. Attraversammo la santa e sbandammo sui gelati. Lì scorsi un uomo in tabarro, alto il doppio di mia figlia che si sottrasse alla fila coprendo con un’ala del mantello la poverella, abituata alle proletarie file di macdonald. Distinguere tra i portatori di tabarro, tra i portortatori di loden, tra i portatori di acquascutum, tra i portatori di lunghi capelli non è facile. Ci insegnano che ciò che conta è saper portare, indossare un capo, non è il capo in se stesso che conta. Quanto al mangiare è lo stesso. Dunque il gelato: bisogna saperlo leccare primaditutto. Al ritorno, malgrado le metropolitane di milano siano etnicamente profumate, non siamo riusciti a disfarci dell’odore di zucchero, di meringa affumicata, di verdure andate a male che tanto suggestionano il turista o gli indigeni col tabarro. Lungo il tragitto che ci riportava in albergo, per zittire le mucose, siamo stati costretti a rifugiarci nel ricordo di un secco pistacchio gelato che una volta si gustava da alba. Quello si godeva in gola e non puzzava.

L’altra sera a milano, mia figlia e io abbiamo voluto sperimentare il panzerotto del premiato panificio f. Lli luini di via santa radegonda e, a che c’eravamo, l’arcipremiato dirimpettaio gelato italiano. Sedotti da una guida del mangiare a poco prezzo siamo fuorisciti dalla galleria vittorio emanuele, lasciandoci alle spalle uno sconsolato forattini, all’angolo delle vetrate del bar camparino, quello che sbircia piazza duomo. Sbocconcellava solitario arachidi lasciando pieno e triste il bicchiere. Più triste, nella mia testa, è sembrato vederlo senza taccuino né tovagliolo bianco né matita. Bello vignettista mi sono detto. Beveva, credo, una sua personale solitudine a forma di arachidi. Il suo bicchiere pieno, invece, rifletteva di blu i luminescenti elicotteri a molla che si alzavano nel cielo della galleria, lanciati da piccoli indiani e venduti a 5 euro trattabili. A intervalli regolari rifletteva altre luminescenze, quelle degli altissimi carabinieri in divisa preposti a scongiurare i voli non autorizzati. Comunque, girando e perdendoci tra forattini, indiani, carabinieri, pucci e prada, siamo riusciti a recuperare la santa radegonda, finendo bocconi sui panzerotti di luini. I quali ci furono ingrati perché assomigliano assai ai nostri calzoni fritti oleosi che una volta si mangiavano di domenica alla vucciria, non già ai piccoli capolavori che allegra ci offre ancora in via ruggero settimo tranne, giustappunto, la domenica. Essi, i nostri panzerotti siciliani della bonanima di allegra governano (e governavano) la nostra memoria stomachevole. Ma, anche, un centro città che potrebbe fare la differenza, l’antimilano, lo 4 a 0 anziché lo 0 a 4, da piazza croci sino a via maqueda, e che nessun sindaco di palermo, nessun illuminato o volenteroso imprenditore o allenatore è stato mai in grado di capire e valutare. Ahi, ahi perché non ci siamo mai svegliati, anche per un giorno, milanesi. Attraversammo la santa e sbandammo sui gelati. Lì scorsi un uomo in tabarro, alto il doppio di mia figlia che si sottrasse alla fila coprendo con un’ala del mantello la poverella, abituata alle proletarie file di macdonald. Distinguere tra i portatori di tabarro, tra i portortatori di loden, tra i portatori di acquascutum, tra i portatori di lunghi capelli non è facile. Ci insegnano che ciò che conta è saper portare, indossare un capo, non è il capo in se stesso che conta. Quanto al mangiare è lo stesso. Dunque il gelato: bisogna saperlo leccare primaditutto. Al ritorno, malgrado le metropolitane di milano siano etnicamente profumate, non siamo riusciti a disfarci dell’odore di zucchero, di meringa affumicata, di verdure andate a male che tanto suggestionano il turista o gli indigeni col tabarro. Lungo il tragitto che ci riportava in albergo, per zittire le mucose, siamo stati costretti a rifugiarci nel ricordo di un secco pistacchio gelato che una volta si gustava da alba. Quello si godeva in gola e non puzzava.

L’altra sera a milano, mia figlia e io abbiamo voluto sperimentare il panzerotto del premiato panificio f. Lli luini di via santa radegonda e, a che c’eravamo, l’arcipremiato dirimpettaio gelato italiano. Sedotti da una guida del mangiare a poco prezzo siamo fuorisciti dalla galleria vittorio emanuele, lasciandoci alle spalle uno sconsolato forattini, all’angolo delle vetrate del bar camparino, quello che sbircia piazza duomo. Sbocconcellava solitario arachidi lasciando pieno e triste il bicchiere. Più triste, nella mia testa, è sembrato vederlo senza taccuino né tovagliolo bianco né matita. Bello vignettista mi sono detto. Beveva, credo, una sua personale solitudine a forma di arachidi. Il suo bicchiere pieno, invece, rifletteva di blu i luminescenti elicotteri a molla che si alzavano nel cielo della galleria, lanciati da piccoli indiani e venduti a 5 euro trattabili. A intervalli regolari rifletteva altre luminescenze, quelle degli altissimi carabinieri in divisa preposti a scongiurare i voli non autorizzati. Comunque, girando e perdendoci tra forattini, indiani, carabinieri, pucci e prada, siamo riusciti a recuperare la santa radegonda, finendo bocconi sui panzerotti di luini. I quali ci furono ingrati perché assomigliano assai ai nostri calzoni fritti oleosi che una volta si mangiavano di domenica alla vucciria, non già ai piccoli capolavori che allegra ci offre ancora in via ruggero settimo tranne, giustappunto, la domenica. Essi, i nostri panzerotti siciliani della bonanima di allegra governano (e governavano) la nostra memoria stomachevole. Ma, anche, un centro città che potrebbe fare la differenza, l’antimilano, lo 4 a 0 anziché lo 0 a 4, da piazza croci sino a via maqueda, e che nessun sindaco di palermo, nessun illuminato o volenteroso imprenditore o allenatore è stato mai in grado di capire e valutare. Ahi, ahi perché non ci siamo mai svegliati, anche per un giorno, milanesi. Attraversammo la santa e sbandammo sui gelati. Lì scorsi un uomo in tabarro, alto il doppio di mia figlia che si sottrasse alla fila coprendo con un’ala del mantello la poverella, abituata alle proletarie file di macdonald. Distinguere tra i portatori di tabarro, tra i portortatori di loden, tra i portatori di acquascutum, tra i portatori di lunghi capelli non è facile. Ci insegnano che ciò che conta è saper portare, indossare un capo, non è il capo in se stesso che conta. Quanto al mangiare è lo stesso. Dunque il gelato: bisogna saperlo leccare primaditutto. Al ritorno, malgrado le metropolitane di milano siano etnicamente profumate, non siamo riusciti a disfarci dell’odore di zucchero, di meringa affumicata, di verdure andate a male che tanto suggestionano il turista o gli indigeni col tabarro. Lungo il tragitto che ci riportava in albergo, per zittire le mucose, siamo stati costretti a rifugiarci nel ricordo di un secco pistacchio gelato che una volta si gustava da alba. Quello si godeva in gola e non puzzava.

L’altra sera a milano, mia figlia e io abbiamo voluto sperimentare il panzerotto del premiato panificio f. Lli luini di via santa radegonda e, a che c’eravamo, l’arcipremiato dirimpettaio gelato italiano. Sedotti da una guida del mangiare a poco prezzo siamo fuorisciti dalla galleria vittorio emanuele, lasciandoci alle spalle uno sconsolato forattini, all’angolo delle vetrate del bar camparino, quello che sbircia piazza duomo. Sbocconcellava solitario arachidi lasciando pieno e triste il bicchiere. Più triste, nella mia testa, è sembrato vederlo senza taccuino né tovagliolo bianco né matita. Bello vignettista mi sono detto. Beveva, credo, una sua personale solitudine a forma di arachidi. Il suo bicchiere pieno, invece, rifletteva di blu i luminescenti elicotteri a molla che si alzavano nel cielo della galleria, lanciati da piccoli indiani e venduti a 5 euro trattabili. A intervalli regolari rifletteva altre luminescenze, quelle degli altissimi carabinieri in divisa preposti a scongiurare i voli non autorizzati. Comunque, girando e perdendoci tra forattini, indiani, carabinieri, pucci e prada, siamo riusciti a recuperare la santa radegonda, finendo bocconi sui panzerotti di luini. I quali ci furono ingrati perché assomigliano assai ai nostri calzoni fritti oleosi che una volta si mangiavano di domenica alla vucciria, non già ai piccoli capolavori che allegra ci offre ancora in via ruggero settimo tranne, giustappunto, la domenica. Essi, i nostri panzerotti siciliani della bonanima di allegra governano (e governavano) la nostra memoria stomachevole. Ma, anche, un centro città che potrebbe fare la differenza, l’antimilano, lo 4 a 0 anziché lo 0 a 4, da piazza croci sino a via maqueda, e che nessun sindaco di palermo, nessun illuminato o volenteroso imprenditore o allenatore è stato mai in grado di capire e valutare. Ahi, ahi perché non ci siamo mai svegliati, anche per un giorno, milanesi. Attraversammo la santa e sbandammo sui gelati. Lì scorsi un uomo in tabarro, alto il doppio di mia figlia che si sottrasse alla fila coprendo con un’ala del mantello la poverella, abituata alle proletarie file di macdonald. Distinguere tra i portatori di tabarro, tra i portortatori di loden, tra i portatori di acquascutum, tra i portatori di lunghi capelli non è facile. Ci insegnano che ciò che conta è saper portare, indossare un capo, non è il capo in se stesso che conta. Quanto al mangiare è lo stesso. Dunque il gelato: bisogna saperlo leccare primaditutto. Al ritorno, malgrado le metropolitane di milano siano etnicamente profumate, non siamo riusciti a disfarci dell’odore di zucchero, di meringa affumicata, di verdure andate a male che tanto suggestionano il turista o gli indigeni col tabarro. Lungo il tragitto che ci riportava in albergo, per zittire le mucose, siamo stati costretti a rifugiarci nel ricordo di un secco pistacchio gelato che una volta si gustava da alba. Quello si godeva in gola e non puzzava.

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]