Ragusa, trekking sul fiume contro le trivelle La valle dell’Irminio che fa gola ai petrolieri

Il premier Matteo Renzi li ha definiti «comitatini», accusandoli di bloccare lo sviluppo energetico dell’Italia. Eppure l’elenco delle adesioni per il Trekking no Triv di domani nella valle del fiume Irminio a Ragusa è lungo. L’evento è stato lanciato da Legambiente e dal comitato ibleo No Triv e vede la partecipazione di molte sigle e cittadini. Insieme per un’escursione dalla forte valenza simbolica e politica: passeggiare nei luoghi che alcune società petrolifere vorrebbero perforare. Per dire no e difendere il turismo e il paesaggio. Ma anche i piccoli proprietari agricoli e gli allevatori, che temono l’inquinamento della loro terra o, come è già successo, che le trivellazioni facciano scomparire le sorgenti d’acqua. 

La valle del fiume Irminio – che dal monte Lauro taglia la provincia di Ragusa e sfocia nel Mediterraneo – è protetta da vincoli paesaggistici e fa parte dell’omonima riserva naturale. È una delle zone del Ragusano su cui le compagnie petrolifere da tempo hanno messo gli occhi. Proprio qui si trova uno dei cinque impianti siciliani sulla terra ferma (gli altri sono a Gela, Giurone, Ragusa e Sant’Anna) da dove vengono estratti in totale 714mila tonnellate di petrolio (dato del 2013) all’anno, il 15 per cento della produzione nazionale sulla terraferma. 

Nella valle del fiume a pompare il liquido nero è la Irminio Srl, società di investitori statunitensi che nella provincia di Ragusa ha grossi interessi. Da decenni in quest’area possiede tre pozzi, di cui al momento solo uno risulta ufficialmente funzionante. La produzione è calata in cinque anni da circa 40mila tonnellate di petrolio nel 2008 a circa 17mila del 2013. Ecco perché la società guarda oltre. Insieme a Eni ed Edison è titolare anche del pozzo di Sant’Anna, sulla strada tra Ragusa e Santa Croce Camerina. Qui l’estrazione è molto più ingente, si parla di 400mila tonnellate all’anno. 

Irminio srl è convinta che lo stesso giacimento da cui attinge il pozzo di Sant’Anna si estende anche più a Nord. Proprio nella valle dove scorre il fiume. E vogliono verificare perforando ed effettuando nuovi carotaggi. Se trovassero il petrolio, il progetto prevede anche la realizzazione di un oleodotto di 35 chilometri fino al porto di Pozzallo e un’ulteriore tubazione di circa sei chilometri sotto il mare, per dare la possibilità alle petroliere di caricare a largo della splendida costa ragusana. 

Alla società non serve una nuova concessione da parte della Regione, possedendone già una per la valle dell’Irminio rinnovata nel 2012 e che ha scadenza nel 2022. «La Soprintendenza ha dato parere favorevole nonostante il piano paesaggistico lo vieti e per questo ci siamo rivolti al Tar – denuncia il presidente del circolo Legambiente Il Carrubo, Antonino Duchi – adesso rimane solo l’autorizzazione del Comune che non si è ancora espresso. Noi chiediamo che si opponga perché il piano regolatore per quell’area prevede attività artigianali, mentre in questo caso si tratterebbe di attività industriali. Il fiume Irminio ha già tanti problemi con sorgenti a rischio e scarichi in acqua. Anche piccole alterazioni potrebbero provocare gravi danni e inoltre le trivellazioni non porteranno ricchezza al nostro territorio».

Oltre al pozzo già esistente e a quello che vorrebbero scavare sul fiume Irminio, l’impresa ha presentato alla Regione altre due istanze per la ricerca sulla terraferma: una per la zona di Case la Rocca – tra Ragusa e Marina di Ragusa – e un’altra per il territorio di Scicli, Comune dichiarato patrimonio Unesco. Per la prima l’istruttoria è ancora in corso, per la seconda a dicembre la Regione ha rilasciato la Valutazione d’impatto ambientale. «Il 70 per cento del territorio di Scicli è potenzialmente interessato – spiega Claudio Conti, di Legambiente – siamo nella fase di prospezione geofisica, fanno cioè dei buchi nel terreno e con l’esplosivo simulano piccoli terremoti per verificare gli strati geologici. Poi passeranno a zone più limitate per i carotaggi». 

A rischiare sono le tante imprese agricole e gli allevatori della zona. «A causa dell’attività di trivellazione una sorgente d’acqua è già scomparsa», spiega Conti. In più, le caratteristiche carsiche della zona la rendono particolarmente vulnerabile. «Nel 2011 – continua l’attivista di Legambiente Ragusa – dal pozzo di Sant’Anna sono stati persi dei fanghi di perforazione e nel giro di due giorni li hanno trovati in una sorgente dell’acquedotto di Santa Croce Camerina, l’acqua era diventata bianca». Per l’inquinamento della falda acquifera è in corso un processo al Tribunale di Ragusa che vede imputati nove tecnici dell’Enichem. 


Dalla stessa categoria

I più letti

Un lungo elenco di quelli che il premier Renzi ha definito «comitatini» organizza una passeggiata in una delle zone della provincia iblea più esposte alle mire delle compagnie petrolifere. Nella stessa area fanghi di perforazione sono stati trovati in una falda acquifera. E un processo è in corso. A rischiare non è solo il paesaggio, ma anche allevatori e agricoltori

Un lungo elenco di quelli che il premier Renzi ha definito «comitatini» organizza una passeggiata in una delle zone della provincia iblea più esposte alle mire delle compagnie petrolifere. Nella stessa area fanghi di perforazione sono stati trovati in una falda acquifera. E un processo è in corso. A rischiare non è solo il paesaggio, ma anche allevatori e agricoltori

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]