Allerta rossa per tutta la Sicilia orientale. Previsti venti di burrasca e rovesci di forte intensità

Come ampiamente previsto quella di domani, giovedì 9 febbraio, sarà una giornata difficile dal punto di vista meteorologico. La protezione civile regionale ha diramato un bollettino con un’allerta di colore rosso per tutta la Sicilia orientale. Il livello sarà arancione per la parte centrale dell’Isola mentre sarà di colore giallo per la zona occidentale. Persisteranno venti forti di burrasca e forti mareggiate lungo le coste più esposte. Da segnalare anche i temporali con rovesci di forte intensità con frequente attività elettrica. Un deciso peggioramento è previsto per la nottata di oggi con nevicate, anche abbondanti, a quote collinari. Nelle prossime ore potrebbero arrivare le consuete ordinanze di chiusura delle scuole dei vari Comuni che ricadono nell’area di massima allerta. Scarica il bollettino della Protezione civile regionale.


Dalla stessa categoria

I più letti

Come ampiamente previsto quella di domani, giovedì 9 febbraio, sarà una giornata difficile dal punto di vista meteorologico. La protezione civile regionale ha diramato un bollettino con un’allerta di colore rosso per tutta la Sicilia orientale. Il livello sarà arancione per la parte centrale dell’Isola mentre sarà di colore giallo per la zona occidentale. Persisteranno […]

Come ampiamente previsto quella di domani, giovedì 9 febbraio, sarà una giornata difficile dal punto di vista meteorologico. La protezione civile regionale ha diramato un bollettino con un’allerta di colore rosso per tutta la Sicilia orientale. Il livello sarà arancione per la parte centrale dell’Isola mentre sarà di colore giallo per la zona occidentale. Persisteranno […]

Come ampiamente previsto quella di domani, giovedì 9 febbraio, sarà una giornata difficile dal punto di vista meteorologico. La protezione civile regionale ha diramato un bollettino con un’allerta di colore rosso per tutta la Sicilia orientale. Il livello sarà arancione per la parte centrale dell’Isola mentre sarà di colore giallo per la zona occidentale. Persisteranno […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo