Il governo regionale, in un primo momento, durante il dibattito sulla finanziaria, aveva 'cassato' questa societa' regionale. Poi ci ha ripensato. A quanto pare su input del partito dei siciliani
Toti Lombardo: “I Mercati Agroalimentari Siciliani salvati grazie a noi”
IL GOVERNO REGIONALE, IN UN PRIMO MOMENTO, DURANTE IL DIBATTITO SULLA FINANZIARIA, AVEVA ‘CASSATO’ QUESTA SOCIETA’ REGIONALE. POI CI HA RIPENSATO. A QUANTO PARE SU INPUT DEL PARTITO DEI SICILIANI
“I Mercati Agroalimentari Siciliani (si tratta di una società consortile) sono stati salvati grazie al nostro lavoro fatto prima in Commissione e poi in Aula dalla furia iconoclasta del Governo, che aveva incredibilmente dimenticato di indicare il comparto Agroalimentare come uno di quelli strategici per la Sicilia nell’ambito della riorganizzazione degli Enti e delle partecipazioni, per di più mettendoci a rischio di dover restituire allo Stato ingenti somme”.
Lo segnala il parlamentare del Partito dei Siciliani-Mpa, Toti Lombardo (foto in prima pagina tratta da ragusanews.com) che afferma che “questa vicenda dimostra come l’intera materia sia stata purtroppo trattata con grande superficialità ed approssimazione ed è stata una di quelle per le quali il nostro controllo sull’operato del Governo ha permesso di salvare un importante struttura ed i finanziamenti ad essa collegati”.
“Se il Governo avesse cancellato l’importanza strategica dei Mercati Agroalimentare – segnala infatti Lombardo – la Sicilia avrebbe non solo perso un importante strumento a servizio del comparto, ma avrebbe anche e soprattutto dovuto restituire allo Stato i soldi già stanziati ed erogati dal Cipe, che li ha vincolati proprio alla natura strategica della struttura”.