Termini, i dubbi sulla riconversione della centrale Enel «Nel resto d’Italia è stato coinvolto il territorio, qui no»

Riconversione: una parola molto usata in Sicilia. E che però spesso si rivela fumosa, proprio come gli insediamenti industriali presenti sull’Isola ai quali viene associata. È il caso di Termini Imerese e della centrale termoelettrica di proprietà dell’Enel. Nel 2015 la multinazionale energetica ha lanciato il progetto Futur-e, che mira alla riconversione, totale o parziale, di 23 centrali elettriche obsolete o non più utilizzate. Un «percorso di economia circolare», secondo l’azienda, che vuole individuare in modo condiviso, attraverso bandi pubblici e concorsi di progetti, possibili soluzioni  sostenibili e di lungo periodo in grado di trasformare le centrali individuate in una nuova opportunità di sviluppo per il territorio. «La centrale termoelettrica alimentata a gas in provincia di Palermo – scrive Enel sul proprio sito – ha vissuto negli anni diversi ampliamenti e trasformazioni. Solo una parte del sito, oggi non più funzionale alla produzione di energia, è inclusa in Futur-e». Ma è sull’altra parte esclusa che si concentrano i dubbi del comitato Mare Nostrum

Nonostante due sentenze del Tar e l’opposizione della popolazione, del Comune di Termini Imerese e della Regione Siciliana, non è ancora tramontata l’ipotesi di realizzare all’interno del sito industriale un deposito di stoccaggio di idrocarburi. A presentare il progetto nel 2017 era stata la Cancascì Petroli srl, oggi Levantoil. Secondo l’azienda la «riqualificazione del parco serbatoi» avrebbe previsto «la riutilizzazione delle strutture esistenti» per la realizzazione di un’area serbatoi che avrebbe dovuto funzionare da «deposito di prodotti energetici non trattati», un’area trasformazione per la «lavorazione e la bioadditivazione», un’area per la distribuzione dei prodotti finiti e un’area di approvvigionamento con il transito di «dieci navi cisterna per anno a regime», con un costo previsto di 15 milioni di euro e l’impiego temporaneo, almeno negli anni di costruzione dell’impianto, di 200 persone.

Il progetto ha visto sin da subito l’opposizione del comitato Mare Nostrum. Che, a distanza di sei mesi dall’interrogazione parlamentare presentata dalla senatrice pentastellata Loredana Russo, attende ancora un pronunciamento da parte del ministro dell’Ambiente Sergio Costa. In questo lasso di tempo  ci sarebbe stato un incontro informale della senatrice Russo con i vertici Enel, che avrebbero confermato di voler venire incontro alla volontà ormai esplicita della comunità di non realizzare questo tipo di progetto, e di volersi adeguare a tutti gli altri 22 progetti Futur-e in tutta Italia che prevedono il coinvolgimento del territorio tramite un concorso di idee (in altre parti del Paese, ad esempio, sono stati previsti musei e centri di ricerca). Il problema dunque sarebbe il contratto stipulato tra Enel e l’ex Cancascì Petroli, che prevede delle penali molto pesanti per la multinazionale energetica.

«Allo stato attuale siamo un po’ fermi – conferma l’avvocato Giuseppe Di Maio, presidente del comitato Mare Nostrum – Non conosciamo le intenzioni di Enel perché non abbiamo avuti ulteriori contatti. A fine febbraio c’era stata la sentenza del Tar che aveva rigettato i ricorsi di Enel e Cancascì Petroli contro le prese di posizione del consiglio comunale di Termini Imerese sulla non conformità del progetto relativo alla zona industriale. Già lo scorso anno era stata rigettata l’istanza di sospensione. I dubbi però restano, perché per quel che sappiamo Enel non ha verificato l’ipotesi di un’alternativa al deposito di stoccaggio o la possibilità di intraprendere un nuovo iter. Resta la perplessità sul fatto che negli altri 22 siti sono stati subito chiari sull’iter da seguire, mentre c’è stato sempre molto più riserbo sul progetto che si voleva fare a Termini, che guarda caso è l’unico che ha a che fare con attività nuovamente di tipo industriale e nuovamente di tipo pesante, con un impatto ambientale rilevante». 

La specificità del Palermitano, secondo Di Maio che riporta fonti Enel, è giustificata dal fatto che «la riconversione non è totale ma parziale, quindi con una porzione così ristretta difficilmente si riusciva a fare qualcosa di diverso o che somigliasse ad altri progetti di altre centrali da ristrutturare – afferma il legale – Non c’è stato nemmeno il modo di discuterne perché sono arrivati con un accordo già bello e fatto con una società. La nostra lotta mira a far seguire lo stesso iter seguito per gli altri siti, sedendoci a un tavolo e decidendo tutti assieme quale sia la soluzione più idonea. Ma a Termini questa possibilità non è stata concessa».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Una festa di colori ha animato la mattinata della piazza centrale di Grammichele, in provincia di Catania. «Fai super la raccolta differenziata» è la frase sulle magliette – blu, rosse, verdi e gialle – di migliaia di studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio del Calatino. Tutti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Quannu è a siccu e quannu è a sacco (quando è troppo poco e quando è troppo). La Sicilia non ha moderazione. Si passa agevolemente, piroettando come ginnasti artistici sul cavallo con maniglie (dell’ammore), dalle mostre monstre di Manlio Messina a Cannes allo stand dell’assessorato ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana al Salone del Libro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]