A Siracusa è ballottaggio tra Italia e Messina. «Un bivio tra la continuità e l’alternativa»

Non è bastato il primo turno per eleggere il sindaco di Siracusa. Per i cittadini del capoluogo aretuseo sarà necessario tornare alle urne anche per il ballottaggio (domenica 11 e lunedì 12 giugno): un faccia a faccia il sindaco uscente Francesco Italia e il candidato del centrodestra Ferdinando Messina. «Di sicuro non arriverò a questo ballottaggio in bicicletta – dice a MeridioNews Messina facendo una battuta che ricorda la campagna elettorale sul mezzo a due ruote dell’uscente Italia di cinque anni fa – ma semmai con il monopattino. Sono contento e soddisfatto del risultato che ho ottenuto». E, in effetti, i numeri delle proiezioni che lo vedono al primo posto sembrano non dargli torto. «Non era un risultato scontato con otto candidati sindaco e il fuoco incrociato che c’è stato. Sono soddisfatto – aggiunge Messina – perché siamo riusciti a entrare nelle case dei siracusani per fare conoscere la mia candidatura».

Quello che si profila adesso nel capoluogo aretuseo è a tutti gli effetti un vero e proprio bivio. «Sta alla città decidere come proseguire: da una parte c’è l’uscente, dall’altra c’è chi vuole governare in maniera alternativa e diversa», analizza Messina che dichiara al nostro giornale di non avere ancora sentito, nemmeno per ricevere i complimenti, nessuno degli altri avversari politici. Che, presto, potrebbero smettere di esserlo cambiando ruolo, magari al suo fianco. «Fin da subito – continua il candidato del centrodestra – inizieremo a lavorare per un tavolo che si dovrà riunire immediatamente per andare avanti nella campagna elettorale. Anche tutti gli altri si sono candidati in alternativa a Italia: il nostro obiettivo comune era offrire alla città un governo diverso e questo ci unisce. Penso che qualcuno lo sentiremo – conclude Messina – anche se non immagino ancora chi, perché è una questione che si affronta insieme alla coalizione nel rispetto di una collegialità che ha proposto la mia candidatura».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]