Referti istologici in ritardo all’Asp di Trapani: avviato il primo procedimento per un medico

Arrivano i primi provvedimenti dell’indagine interna sulla vicenda dei gravi ritardi dei referti istologici, avviata il 4 aprile dal sostituto del direttore generale dell’azienda sanitaria provinciale di Trapani, Danilo Palazzolo, per individuare eventuali responsabilità civili, amministrative, contabili ed erariali, anche in relazione al danno di immagine. È stato avviato, infatti, un procedimento disciplinare nei confronti di un dirigente medico dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani. Adesso, l’Asp dovrà attendere le controdeduzioni del dirigente.

Nessuna azione invece è stata avviata nei confronti del direttore di Anatomia patologica, Domenico Messina, in quanto l’Asp non può procedere perché il medico è in pensione dal primo novembre 2024. Nei prossimi giorni, dovrà essere decisa la sorte del direttore generale dell’Asp Ferdinando Croce, attualmente sospeso dalla Regione dopo lo scandalo, il cui ricorso contro il provvedimento è stato ieri respinto dal tribunale del lavoro di Trapani. In una terza memoria integrativa che il suo avvocato ha presentato il 12 maggio al giudice, risulta la testimonianza di un medico del reparto di Anatomia patologica, vero e proprio atto di accusa gestito dall’allora primario Domenico Messina.

Il medico evidenza «notevoli problematiche e anomalie legate ai ritardi nella refertazione. Più in particolare posso dire che il dottor Messina prediligeva sempre l’attività libero professionale a quella istituzionale, dando così priorità all’attività di libera professione rispetto a quelle istituzionali». Prestazioni sanitarie che erano erogate nelle strutture ospedaliere. «Vigeva un clima di terrore e di assoluta omertà – dice il medico – dei sanitari in forze nell’unità da lui diretta». Nella memoria, il medico parla anche di carichi di lavoro non adeguati, ritardi e cattiva gestione di cui Croce non sarebbe stato a conoscenza.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Arrivano i primi provvedimenti dell’indagine interna sulla vicenda dei gravi ritardi dei referti istologici, avviata il 4 aprile dal sostituto del direttore generale dell’azienda sanitaria provinciale di Trapani, Danilo Palazzolo, per individuare eventuali responsabilità civili, amministrative, contabili ed erariali, anche in relazione al danno di immagine. È stato avviato, infatti, un procedimento disciplinare nei confronti di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]