Questura: Gualtieri nominato prefetto, lascia Catania Al suo posto Francini, esperto di sicurezza negli stadi

«Giuseppe Gualtieri, dirigente generale di polizia di Stato, nominato prefetto. È destinato a svolgere le funzioni di ispettore generale di amministrazione». È una riga nel comunicato stampa sulla seduta del Consiglio dei ministri di ieri a comunicare che l’ex nuovo questore di Catania, dopo meno di un anno, lascerà il suo incarico. Al suo posto, arriverà da Pisa il questore Alberto Francini, napoletano classe 1957.

Francini, dal 20 aprile 2015 in servizio in Toscana, prima ancora era stato per due anni a Lecco. Esperto di ordine pubblico nelle manifestazioni sportive, per circa vent’anni è stato in servizio allo stadio San Paolo di Napoli, per un totale di circa 600 partite. Secondo quanto riportato dal suo profilo, è stato dirigente di polizia durante le cinque maggiori emergenze rifiuti nel Napoletano (Giugliano, Acerra, Pianura, Chiaiano e Terzigno).

Tutt’altro percorso quello di Gualtieri: in polizia dal 1983, dall’1986 al 1989 è stato al nucleo prevenzione crimine della Calabria e poi alla Criminalpol di Reggio. Per quattro anni è stato capo della squadra mobile di Reggio Calabria a Gioia Tauro, poi di Vibo Valentia, ed è diventato capo del commissariato di Siderno fino al 2005. Anno della svolta: il trasferimento a Palermo e il lavoro sulla criminalità organizzata siciliana.

Dopo la cattura di Bernardo Binnu Provenzano, Giuseppe Gualtieri è stato promosso ed è diventato questore di Trapani, dove è rimasto fino al 2010. Quando ha cominciato a occuparsi di narcotraffico internazionale. A giugno 2013 è stato nominato questore della provincia di Caserta, e due anni dopo è andato a reggere la questura di Potenza. Lasciata per arrivare all’ombra dell’Etna, dove si è insediato l’1 marzo 2017. «Essere a Catania è un compito di grande responsabilità», aveva detto il giorno della sua presentazione ai cittadini. Adesso la nuova promozione e il salto di livello. È il primo questore che viene nominato prefetto mentre lavora nel capoluogo etneo.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]