I più letti

Spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, tentato omicidio, detenzione e porto d’arma comune da sparo. Sono questi i reati contestati a vario titolo ai nove indagati nell’ambito dell’operazione antidroga portata a termine questa mattina a Caltanissetta dai carabinieri del nucleo investigativo e dagli agenti della polizia.Per due degli indagati è stata disposta la custodia cautelare […]

Spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, tentato omicidio, detenzione e porto d’arma comune da sparo. Sono questi i reati contestati a vario titolo ai nove indagati nell’ambito dell’operazione antidroga portata a termine questa mattina a Caltanissetta dai carabinieri del nucleo investigativo e dagli agenti della polizia.Per due degli indagati è stata disposta la custodia cautelare […]

Spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, tentato omicidio, detenzione e porto d’arma comune da sparo. Sono questi i reati contestati a vario titolo ai nove indagati nell’ambito dell’operazione antidroga portata a termine questa mattina a Caltanissetta dai carabinieri del nucleo investigativo e dagli agenti della polizia.Per due degli indagati è stata disposta la custodia cautelare […]

Spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, tentato omicidio, detenzione e porto d’arma comune da sparo. Sono questi i reati contestati a vario titolo ai nove indagati nell’ambito dell’operazione antidroga portata a termine questa mattina a Caltanissetta dai carabinieri del nucleo investigativo e dagli agenti della polizia.Per due degli indagati è stata disposta la custodia cautelare […]

Spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, tentato omicidio, detenzione e porto d’arma comune da sparo. Sono questi i reati contestati a vario titolo ai nove indagati nell’ambito dell’operazione antidroga portata a termine questa mattina a Caltanissetta dai carabinieri del nucleo investigativo e dagli agenti della polizia.Per due degli indagati è stata disposta la custodia cautelare […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo