Praga. La città che non dorme mai

La “Città d’oro”, la “Città delle cento torri”, la “Parigi dell’Est”: sono solo alcune delle definizioni più comuni quando si parla di Praga, la città che spicca come una gemma preziosa sullo sfondo dei dolci colli della Boemia.

 

La famosa città dell’Est è misteriosa con le sue viuzze che si stagliano in un simpatico labirinto di pittoreschi cortili, con ristoranti ed alberghi di prima categoria, strade ordinate e pulite, trasporti puntuali ed efficienti (sebbene con indicazioni, sia visive che acustiche, solo in lingua ceca).

 

Praga è indubbiamente una città affascinante e ricca di laceranti contrasti. Ne è un esempio il Ponte Carlo, uno dei simboli per eccellenza della città che unisce gli storici quartieri di Staré Mesto e Malá Strana. Nel primo, si trova l’antico ghetto degli ebrei, dove si può ammirare il tabernacolo detto Vecchia-Nuova Sinagoga (Staronova sinagoga), che il mito narra sia stato portato o costruito dagli Angeli e che non dovesse mai essere toccato dalla maledizione umana. Tuttavia, nell’anno 1316 neanche questo fu risparmiato dal grande incendio che rovinò la città e per questo motivo, dopo il fuoco, sulla base della vecchia sinagoga fu costruita la nuova, adattata allo stile gotico.

 

Sebbene Praga sia uno scrigno di tesori architettonici e culturali, bastano solamente tre giorni per conoscere le sue bellezze. Ma per scoprire come questa elegante signora muti il suo misterioso aspetto, basta una sola notte: al calar del sole, infatti, non si trovano più nelle famose vie le tante bellezze ceche (poiché gran parte di loro “lavora”), bensì troviamo gruppi di ragazzi pronti a scoprire cosa questa fascinosa città offra loro.

 

Una città che potrebbe essere bella e libera anche di sera, non è altro che una schiava della notte. Nelle vie principali, infatti, si trovano molti locali tipici, ma gran parte di essi sfruttano le ragazze che ne sono l’anima. In una stradina della via Václauské námẽstí, si trova il più grande salone di intrattenimento della città, il Darling Cabaret, un locale a quattro piani, dove si trovano più di 150 ragazze, nude o quasi, pronte a farvi divertire.

 

 

State attenti però, perché per poter rimanere al Darling Show, come in molti altri locali di questo tipo, si può guardare, ma non toccare. Se però oltre agli occhi vorrete accontentare anche altro, vi basterà salire al primo piano e comprare un biglietto per il “paradiso” e solo dopo le “intrattenitrici” vi aspetteranno pronte a donarvi anche la loro anima per qualche spicciolo! Com’è ovvio, l’accesso dovrebbe essere ristretto ai soli maggiorenni, ma sfortunatamente il bisogno di guadagno porta i gestori a chiudere un occhio sul rispetto della legge.

Queste giovani donne vi aspettano per poter guadagnare e mettere da parte qualche corona in modo da potersi trasferire magari in Italia, credendo che qui di notte si possa dormire tranquillamente, ignare del fatto che siamo proprio noi i primi a sfruttarle.

http://www.webit.cz/praga.htm

http://www.kabaret.cz/


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]