I più letti

Domani appuntamento con il secondo dei ‘medaglioni’ che lin sicilia dedica ai protagonisti della politica siciliana. Il secondo ‘scienziato’ del quale, a partire da domani (le ‘puntate’ previste sono tre: domani, giovedì 17 novembre e venerdì 18 novembre), racconteremo le ‘gesta’ è gianfranco miccichè, già fondatore di forza italia in sicilia e oggi leader di forza del sud (in sicilia) e di grande sud (da reggio calabria fino alla linea gotica). La vita, le opere, i successi, gli strafalcioni, le sconfitte e i sogni di uno dei personaggi più ‘irrituali’ della politica siciliana.

Domani appuntamento con il secondo dei ‘medaglioni’ che lin sicilia dedica ai protagonisti della politica siciliana. Il secondo ‘scienziato’ del quale, a partire da domani (le ‘puntate’ previste sono tre: domani, giovedì 17 novembre e venerdì 18 novembre), racconteremo le ‘gesta’ è gianfranco miccichè, già fondatore di forza italia in sicilia e oggi leader di forza del sud (in sicilia) e di grande sud (da reggio calabria fino alla linea gotica). La vita, le opere, i successi, gli strafalcioni, le sconfitte e i sogni di uno dei personaggi più ‘irrituali’ della politica siciliana.

Domani appuntamento con il secondo dei ‘medaglioni’ che lin sicilia dedica ai protagonisti della politica siciliana. Il secondo ‘scienziato’ del quale, a partire da domani (le ‘puntate’ previste sono tre: domani, giovedì 17 novembre e venerdì 18 novembre), racconteremo le ‘gesta’ è gianfranco miccichè, già fondatore di forza italia in sicilia e oggi leader di forza del sud (in sicilia) e di grande sud (da reggio calabria fino alla linea gotica). La vita, le opere, i successi, gli strafalcioni, le sconfitte e i sogni di uno dei personaggi più ‘irrituali’ della politica siciliana.

Domani appuntamento con il secondo dei ‘medaglioni’ che lin sicilia dedica ai protagonisti della politica siciliana. Il secondo ‘scienziato’ del quale, a partire da domani (le ‘puntate’ previste sono tre: domani, giovedì 17 novembre e venerdì 18 novembre), racconteremo le ‘gesta’ è gianfranco miccichè, già fondatore di forza italia in sicilia e oggi leader di forza del sud (in sicilia) e di grande sud (da reggio calabria fino alla linea gotica). La vita, le opere, i successi, gli strafalcioni, le sconfitte e i sogni di uno dei personaggi più ‘irrituali’ della politica siciliana.

Domani appuntamento con il secondo dei ‘medaglioni’ che lin sicilia dedica ai protagonisti della politica siciliana. Il secondo ‘scienziato’ del quale, a partire da domani (le ‘puntate’ previste sono tre: domani, giovedì 17 novembre e venerdì 18 novembre), racconteremo le ‘gesta’ è gianfranco miccichè, già fondatore di forza italia in sicilia e oggi leader di forza del sud (in sicilia) e di grande sud (da reggio calabria fino alla linea gotica). La vita, le opere, i successi, gli strafalcioni, le sconfitte e i sogni di uno dei personaggi più ‘irrituali’ della politica siciliana.

Domani appuntamento con il secondo dei ‘medaglioni’ che lin sicilia dedica ai protagonisti della politica siciliana. Il secondo ‘scienziato’ del quale, a partire da domani (le ‘puntate’ previste sono tre: domani, giovedì 17 novembre e venerdì 18 novembre), racconteremo le ‘gesta’ è gianfranco miccichè, già fondatore di forza italia in sicilia e oggi leader di forza del sud (in sicilia) e di grande sud (da reggio calabria fino alla linea gotica). La vita, le opere, i successi, gli strafalcioni, le sconfitte e i sogni di uno dei personaggi più ‘irrituali’ della politica siciliana.

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo