Palma di Montechiaro, prima villetta abbattuta Decisione della proprietaria residente a Torino

Sono ufficialmente iniziate le demolizioni degli immobili abusivi anche a Palma di Montechiaro. Ci sono oltre 900 edifici da radere al suolo poiché costruiti a meno di 150 metri dal mare o in zone di inedificabilità.

L’anno scorso si era partito da Licata, nel lido balneare di Torre di Gaffe furono abbattute decine di abitazioni abusive. Stamattina, sempre a Torre di Gaffe ma nel tratto di competenza di Palma di Montechiaro, i proprietari hanno deciso di demolire in proprio. Nei giorni scorsi le ruspe erano state già posizionate davanti ad alcune villette: azione compiuta dai proprietari per lo più residenti all’estero, che doveva far desistere il Comune a procedere con gli abbattimenti coatti.

Una sola ruspa ha acceso i motori questa mattina. L’ordine è arrivato da Torino, dove risiede la proprietaria di casa. Meno di mezz’ora e la villetta di oltre 200 metri quadrati non c’era più. Tutto è avvenuto in sordina. Non ci sono state manifestazioni eclatanti, né bagarre con le forze dell’ordine come era accaduto a Licata. Nessuna dichiarazione arriva dal commissario straordinario di Palma di Montechiaro Antonino La Mattina che nei giorni scorsi aveva convocato un tavolo tecnico per avviare l’iter definitivo delle demolizioni. 

A Palma di Montechiaro è iniziata anche la campagna elettorale in vista delle prossime elezioni amministrative. A correre per la poltrona di sindaco c’è anche il dimissionario Amato che sulle demolizioni si era scontrato anche col governatore Crocetta.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]