Palermo, Pergolizzi indica la strada maestra «Conosciamo l’obiettivo, serve continuità»

Nel vocabolario di Rosario Pergolizzi uno dei termini evidenziati in grassetto è equilibrio. Parola da leggere e consultare sempre, sia dopo una vittoria sia dopo una circostanza meno felice come l’eliminazione in Coppa Italia rimediata mercoledì nella gara interna con il Biancavilla: «La partita ha detto che ci sono stati anche numeri positivi – ha spiegato il tecnico rosanero durante l’incontro odierno con la stampa allo stadio – la squadra ha giocato e ha espresso un gioco. Sono contento di alcune cose, meno di altre ma l’importante, da parte mia, è mantenere equilibrio costantemente e a prescindere dal verdetto del campo. So che il campionato è difficile e che per raggiungere il traguardo finale, a cui teniamo tutti, potremo incontrare strade lineari ma anche un po’ più tortuose».

Alcune buche, a proposito di insidie dal punto di vista calcistico, potrebbero esserci lungo il percorso che conduce a Locri, teatro domenica pomeriggio della sfida con il Roccella: «La strada sarà tortuosa come tutte – sottolinea Pergolizzi – sarà fondamentale la continuità. Che non significa vincere tutte le partite ma avere una squadra matura in grado di leggere bene le situazioni. Noi non dobbiamo essere belli, per vincere e ottenere i risultati è importante anche essere brutti difendendo, ad esempio, con otto giocatori in alcuni frangenti del match se è necessario. Voglio una squadra che sia consapevole dei propri pregi e che sappia trasformare i difetti in pregi. Un errore da correggere, ad esempio, è la tendenza a strafare o a fare accademia. Dovremo imparare a chiudere le partite e ad essere più cinici». Determinazione e cinismo: virtù che ancora non fanno parte del bagaglio del jolly offensivo Rizzo Pinna, sostituito mercoledì subito dopo l’intervallo: «Ha giocato in Primavera che è un campionato diverso dalla serie D. Mi aspetto dei progressi da parte sua in termini di intensità e cattiveria e se mi darà determinati segnali magari tra un po’ riuscirà a modificare le attuali gerarchie». Saprà farlo anche Guilherme, brasiliano classe ’99 attualmente in prova? «Lo stiamo valutando e si sta allenando con noi. E’ un ragazzo che teniamo in considerazione ma resterà solo se le sue caratteristiche saranno funzionali alle nostre esigenze».

La priorità, adesso, è dare continuità in campionato ai successi ottenuti nelle prime due giornate: «Contro il Biancavilla ho notato che 4-5 di loro alla fine avevano i crampi a testimonianza che contro di noi tutti danno il massimo e questo mi fa piacere. Noi dovremo migliorare e dare sempre tutto sapendo che il cammino verso l’obiettivo finale non sarà semplice. Domenica giocheremo sul sintetico? Ci alleniamo a Carini e ci stiamo abituando, il pallone viaggerà più o meno velocemente a seconda del tipo di sintetico ma è un campo sul quale si può giocare bene a calcio».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]