Palermo, candidato di Popolari e autonomisti arrestato per scambio di voto politico-mafioso

Scambio elettorale politico-mafioso. É questo il reato per cui i carabinieri di Palermo hanno arrestato Salvatore Ferrigno. Il 62enne è candidato alle elezioni regionali nella lista Popolari e autonomisti di Raffaele Lombardo, che fa parte della coalizione che sostiene l’ex presidente del Senato Renato Schifani nella corsa alla presidenza della Regione siciliana. Insieme all’aspirante deputato sono finiti in carcere il boss Giuseppe Lo Duca e Piera Lo Iacono, che avrebbe fatto da intermediaria tra il politico e la mafia. Secondo gli inquirenti, Ferrigno avrebbe promesso favori e denaro all’esponente di Cosa nostra in cambio di voti. A sostegno dell’accusa ci sono diverse intercettazioni ambientali, alcune di pochissimi giorni fa. 

Il profilo del candidato

Originario di Carini (nel Palermitano), Ferrigno ha un passato di militanza in Forza Italia. É stato un parlamentare azzurro nel 2006, eletto nella circoscrizione estera per il Nord e Centro America . Tra i fondatori dell’associazione Azzurri nel mondo of California, ha vissuto molti anni a Filadelfia e ha fatto il broker assicurativo. Durante la legislatura in cui è stato deputato nazionale, è stato componente della commissione Difesa. Nel 2008, l’allora presidente della Regione Raffaele Lombardo lo nominò consulente per i rapporti tra la Regione e i siciliani all’estero. «Per la difesa e il riscatto della Nostra Terra» è lo slogan che Ferrigno ha utilizzato adesso nel volantino elettorale con cui si presenta alle Regionali per cui si vota il 25 settembre.

I dettagli del patto

Stando a quanto ricostruito dall’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, nel patto tra il candidato all’Ars e il boss di Carini Lo Duca – figlio di un capomafia, libero dopo avere scontato una condanna per associazione mafiosa – ci sarebbe stata anche una somma di denaro. Inizialmente l’accordo sarebbe stato trovato su 20mila euro per ognuno di quattro paesi del Palermitano in cui il mafioso avrebbe dovuto sostenere l’aspirante deputato. In seguito, la somma si sarebbe ridotta fino ad arrivare a 5000 euro. A fare da tramite tra i due sarebbe stata una donna. Alle scorse elezioni amministrative di giugno, sempre con l’accusa di scambio elettorale politico-mafioso, finirono in carcere i candidati al Consiglio comunale di Palermo Francesco Lombardo e Pietro Polizzi, entrambi del centrodestra. Anche a loro la procura contestò di avere stretto un patto con la mafia che avrebbe previsto l’appoggio ai clan in cambio del sostegno elettorale.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Scambio elettorale politico-mafioso. É questo il reato per cui i carabinieri di Palermo hanno arrestato Salvatore Ferrigno. Il 62enne è candidato alle elezioni regionali nella lista Popolari e autonomisti di Raffaele Lombardo, che fa parte della coalizione che sostiene l’ex presidente del Senato Renato Schifani nella corsa alla presidenza della Regione siciliana. Insieme all’aspirante deputato sono […]

Scambio elettorale politico-mafioso. É questo il reato per cui i carabinieri di Palermo hanno arrestato Salvatore Ferrigno. Il 62enne è candidato alle elezioni regionali nella lista Popolari e autonomisti di Raffaele Lombardo, che fa parte della coalizione che sostiene l’ex presidente del Senato Renato Schifani nella corsa alla presidenza della Regione siciliana. Insieme all’aspirante deputato sono […]

Scambio elettorale politico-mafioso. É questo il reato per cui i carabinieri di Palermo hanno arrestato Salvatore Ferrigno. Il 62enne è candidato alle elezioni regionali nella lista Popolari e autonomisti di Raffaele Lombardo, che fa parte della coalizione che sostiene l’ex presidente del Senato Renato Schifani nella corsa alla presidenza della Regione siciliana. Insieme all’aspirante deputato sono […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]