«Noi, Catania»: lo slogan di Trantino riciclato dalla Milano di Beppe Sala

Forse un augurio affinché Catania torni a essere la Milano del Sud. Almeno a partire dallo slogan politico per le prossime elezioni amministrative di fine mese. Non è sfuggito agli osservatori più attenti il riciclo della frase utilizzata per la propria campagna elettorale dal candidato del centrodestra Enrico Trantino. Un «Noi, Catania», in rosso, che rimanda al più vecchio «Noi, Milano» che Beppe Sala lanciò nel 2016 per la sua corsa a Palazzo Marino. Parole fortunate per l’attuale sindaco del capoluogo lombardo che le ha scelte in occasione delle primarie del centrosinistra in cui riuscì a imporsi con poco più del 42 per cento dei consensi. Poi la vittoria e l’elezione a primo cittadino a discapito del candidato del centrodestra Stefano Parisi.

«Noi, Milano», però, non rimanda soltanto allo slogan elettorale scelto dall’ex commissario straordinario di Expo. Ma è stato anche il nome di una lista civica con cui sempre Sala, nel 2016, riuscì a eleggere cinque consiglieri comunali, piazzandosi seconda dietro il Partito democratico. Cinque anni dopo, nel 2021, quel «Noi, Milano» è stato messo in archivio per fare spazio a «Milano sempre più Milano». Adesso a ripescare lo stesso slogan – adattato alla città – è il candidato etneo del centrodestra Trantino, aiutato nella corsa a Palazzo degli Elefanti dall’agenzia di comunicazione dell’ex assessora ed esponente di Fratelli d’Italia Barbara Mirabella. Il predecessore di Trantino – Salvo Pogliese – aveva optato per «Una scelta d’amore per Catania», risultata poi poco fortunata; mentre Enzo Bianco, predecessore di centrosinistra, per un ottimista – ma poco realista – «Catania ce la fa».   


Dalla stessa categoria

I più letti

Forse un augurio affinché Catania torni a essere la Milano del Sud. Almeno a partire dallo slogan politico per le prossime elezioni amministrative di fine mese. Non è sfuggito agli osservatori più attenti il riciclo della frase utilizzata per la propria campagna elettorale dal candidato del centrodestra Enrico Trantino. Un «Noi, Catania», in rosso, che […]

Forse un augurio affinché Catania torni a essere la Milano del Sud. Almeno a partire dallo slogan politico per le prossime elezioni amministrative di fine mese. Non è sfuggito agli osservatori più attenti il riciclo della frase utilizzata per la propria campagna elettorale dal candidato del centrodestra Enrico Trantino. Un «Noi, Catania», in rosso, che […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo