Migranti, a Palermo quasi 40 centri per minori Mediatrice interculturale: «In pochi ce la fanno»

I volti dei migranti sono come specchi. A chi sa guardarci dentro rivelano provenienza, percorsi, speranze infrante. Elisa Di Cara ne ha conosciuti tanti negli ultimi cinque anni trascorsi come mediatrice interculturale, prima in Siria e poi a Palermo. Oltre all’arabo, parla anche l’inglese e il francese ma, spiega, per fare sentire qualcuno al sicuro basta una mano poggiata sulla spalla. Ogni tre mesi circa ne arrivano di nuovi. Vanno via da Gambia, Senegal, Mali, Costa D’Avorio, Nigeria, Sudan. Più raro è invece incontrare eritrei e somali. Infine ci sono egiziani e siriani. Tra questi anche diversi minori migranti, accompagnati dai genitori o in viaggio da soli. Secondo i dati del ministero dell’Interno, nel 2015 la Sicilia ha accolto 3967 minorenni, il 36,2 per cento di tutta Italia.

A Palermo, stando ai dati del Comune, sono presenti 37 centri di accoglienza per minori, stranieri e italiani. Un numero elevato, se confrontato agli altri capoluoghi siciliani. La maggior parte sono comunità alloggio, due sono centri di prima accoglienza. Nelle comunità alloggio i ragazzi possono andare a scuola, frequentare corsi professionali e svolgere attività anche ludiche. «Per ogni migrante ospitato il centro riceve 45 euro dal Comune che a sua volta attinge alla Comunità europea» spiega la mediatrice. Alcune di queste strutture esistevano già prima dei consistenti flussi migratori degli ultimi anni e accoglievano per lo più minori palermitani con condizioni familiari particolari. Oggi, insieme a bambini e ragazzini siciliani, ci sono coetanei da tutto il mondo. E in alcuni casi le comunità accolgono ormai solo ospiti stranieri.

Ogni struttura ha degli operatori e un finanziatore che anticipa i soldi per l’accoglienza. Qui c’è il primo corto circuito. «Spesso – continua Di Cara – capita che questi rimborsi tardino ad arrivare e questo si ripercuote sul servizio offerto ai ragazzi ospitati e anche sul lavoro degli operatori che vengono pagati in ritardo». E non sono pochi i ragazzi che dicono di essere minorenni quando in realtà non lo sono. Nei centri per adulti (Cara o Sprar) infatti ci sono meno tutele «ed molto difficile che vadano a scuola», racconta ancora la mediatrice. Quindi diventa sempre più complicato per loro integrarsi nel territorio, anche perché «queste strutture sono decentrate rispetto alla città. A volte, se va bene, vengono reclutati nei campi di pomodoro o se va male per vendere droga. Così finiscono arrestati e rimpatriati».

Molti migranti, inoltre, minori e non, continuano ad arrivare qui inconsapevoli di quello che dovranno affrontare. Spesso vogliono proseguire per il Nord Europa e non sanno che «dovranno restare in Italia almeno un anno». Per questo stanno nascendo dei progetti attraverso colloqui con gli immigrati che vogliono mettere a punto una strategia di comunicazione corretta verso la patria di origine. «Quando arrivano qui mandano foto rassicuranti a casa – dice Di Cara – e trascurano di raccontare dettagli delle violenze subite durante il viaggio. A volte vorrebbero tornare a casa ma non lo fanno perché non hanno soldi. Spesso hanno investito tutto quello che avevano e non possono permettersi di tornare indietro. Per alcune persone sarebbe addirittura meglio». Capita anche che «chiedano di ricevere un telefonino per chiamare casa e non capiscono che purtroppo si tratta di beni non previsti dal budget europeo».

Ma c’è una differenza tra i migranti. Quelli che vivono scenari di guerra arrivano qui con la paura scritta negli occhi. «Ricordo una donna siriana – racconta la mediatrice – quando è arrivata qui l’ho salutata nella sua lingua. Allora mi mi ha baciato le guance e mi ha abbracciato. Solo perché stavo lavorando sono riuscita a trattenere le lacrime». Durante gli anni trascorsi nei centri di accoglienza, Di Cara è rimasta colpita da un ragazzo senegalese che ha lasciato la mamma ad aspettarlo. «Parla sei lingue – racconta – Ha fatto questo viaggio, appena 17enne, per aiutarla. Mi ha colpito non per le lacrime versate al suo arrivo ma perché penso che la sua vita sarà sprecata. Sono un po’ disillusa sulle possibilità concrete che avrà di emergere dalla sua condizione. Sono davvero poche le persone che ce la fanno». Ancora per un anno questo ragazzino non potrà dare nulla alla madre e adesso non sa più nemmeno dove si trovi la donna: «Ha avuto un problema con l’Imam del villaggio ed è dovuta andare via».


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]