Merchiori (Cesena) – Palermo 0 – 0

di Gabriele Bonafede

Più che contro il Cesena, il Palermo pareggia in nove uomini contro il direttore di gara, Filippo Merchiori da Portomaggiore, paesino sito a 85 km dalla stessa Cesena (nella mappa): appena un’ora di percorso in macchina. Non a caso il signor Merchiori non aveva finora arbitrato nessuna partita giocata dal Cesena per ovvi motivi: è come se un arbitro di Cefalù o Partinico fosse chiamato a dirigere una partita del Palermo.

Evidenziate in rosso: Portomaggiore e Cesena

E l’atteggiamento del signor Merchiori in campo non fornisce alcun dubbio sul suo approccio alla partita: distribuisce cartellini come se fossero carte di briscola, consegnando ben quattro gialli e un rosso nella prima mezz’ora di gioco nei confronti dei giocatori rosa, nessuno con un motivo realmente valido.

Non contento di ciò, nel secondo tempo sorvola per evidenti comportamenti scorretti dei calciatori cesenati,  tra i quali un paio di “tuffi” in area, e continua a sanzionare il Palermo con un “rosso” privo di senso a Maresca e un altro all’allenatore rosanero Iachini a gara quasi conclusa. In tutto saranno ben sette i cartellini punitivi (quattro gialli e tre rossi) comminati alla squadra siciliana, tra cui il pesante rosso diretto in pieno recupero al regista del Palermo, Maresca, “reo” di aver subito un tunnel senza toccare il giocatore avversario. Il forte centrocampista rosanero dovrà saltare due gare senza aver commesso alcun fallo.

Nonostante questo, il Cesena non riesce a segnare, e il Palermo conquista ugualmente il pareggio terminando la gara in nove e rafforzando il primato in classifica in vista del doppio turno casalingo con Spezia e Bari, seguito dalla trasferta con la Juve Stabia, fanalino di coda in classifica.

Inutile ricordare la cronaca di una partita resa noiosa e falsata dalla direzione di gara.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]