L’aperitivo/I No Tav e l’eterno Sud senza ‘Tav’

Da siciliano faccio fatica a dare la mia ragione ai NO TAV. So già per certo che questo articolo risulterà equivoco. Ma preferisco correre il rischio. Io faccio fatica a dare ragione ai NO TAV. Non ragione in sé, oggettiva. Ma la mia ragione, quella personale.
Se li guardo sedendomi su un colle nei dintorni di Caltanissetta mi pare tutto così folle. Io da siciliano di trent’anni, sapendo che non esiste un treno che collega Catania e Palermo, mi guarderei bene dal boicottare opere ferroviarie. Qualcuno mi potrebbe rispondere: “Ci distruggono la Valle!”. Al che per sentirmi più idiota mi basterebbe sedermi sul colle di Melilli e osservare… “La Valle?!” Qui ci sono trenta chilometri della Magna Grecia irrimediabilmente distrutti e trent’anni di leucemie infantili che vanno avanti, si moltiplicano, diventano genoma. Esiste un libro dal titolo “C’era una volta Marina di Mellili” che parla di un signore, un certo Salvatore Gurreri, talmente ostinato a preservare quel tratto di costa, che lo trovarono morto incaprettato nel cofano della sua Alfa Romeo.
Certo i viadotti sono brutti. E forse sarà per questo che tutta la tratta autostradale siciliana è stata fatta così. E credetemi. Se vivi in Sicilia, brutto o non brutto, benedici il Signore che almeno esista. Forse la modernità dà fastidio a chi ce l’ha già. O forse la modernità serve dove c’è già. Forse la mia è solo stupida scaramanzia. Forse se sapessi che bloccando la Torino-Lione inizierebbero i lavori dell’Alta velocità tra Napoli e Reggio Calabria ci andrei anche io. Ma così non me la sento. Non me la sento di bloccare la modernità, perché spero che magari, un giorno, chissà, quando il Nord sarà talmente saturo di binari, tangenziali, raccordi e terze corsie, qualcuno si ricordi che la Littorina a gasolio tra Siracusa e Gela non è un lascito dei film in costume di Tornatore, ma di Mussolini.

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]