Il Telimar espugna Civitavecchia Vittoria in trasferta per 7-9

Secondo successo consecutivo per il Telimar che, dopo aver battuto in casa la Del Bo Aqavion, espugna la piscina di Civitavecchia, formazione che occupa il secondo posto in classifica, allungando la sua striscia positiva. La squadra palermitana si impone con il punteggio di 7-9 portandosi a 14 punti in una zona di centro classifica e accorciando sensibilmente le distanze dalle zone nobili. La prossima settimana, nella sfida che chiuderà il girone d’andata, la compagine di coach Quartuccio ospiterà la Roma Arvalia, squadra che si trova in fondo alla classifica.

A partire meglio sono i padroni di casa che trovano la rete del vantaggio grazie a Iula, che realizza in superiorità numerica. Il Telimar risponde immediatamente con Fabiano il quale approfitta dell’espulsione temporanea del portiere avversario e va in rete a porta vuota. Civitavecchia rimette il naso avanti con Castello, ma il bomber dei palermitani, Lo Cascio, riporta il risultato in parità. Nella seconda frazione, i siciliani trovano quel vantaggio che alla fine si rivelerà decisivo. I palermitani sono anche agevolati da un Serrentino in forma tra i pali e gli unici due gol che caratterizzano il parziale sono quelli di capitan Di Patti e Lo Cascio, arrivati entrambi in superiorità numerica. A metà gara, dunque, il Telimar conduce per 2-4.

Nel terzo tempo arriva la timida reazione dei Civitavecchia che agguanta addirittura il pari con una doppietta di Romiti. Lo Cascio e Di Patti ristabiliscono le distanze, ma i padroni di casa rispondono ancora con Chiarelli che segna il 5-6 sfruttando l’espulsione temporanea di Fabiano. A realizzare il settimo gol del Telimar è ancora Lo Cascio, che trova così la quarta rete personale. L’ultimo quarto consolida la superiorità in vasca del Telimar: prima i laziali accorciano con Calcaterra, poi il sette dell’Addaura trova l’allungo definitivo con Fabiano e D’Aleo. Nel finale arriva il rigore trasformato da Muneroni che fissa definitivamente il punteggio sul 7-9.

Soddisfatto il presidente del Telimar, Marcello Giliberti: «Sapevamo di essere migliorati notevolmente rispetto alla prima fase del campionato e di avere preparato al meglio questo importante match che abbiamo vinto meritatamente, conducendo sempre con almeno un paio di goal di vantaggio da metà secondo tempo, contro un Civitavecchia forse sceso in acqua convinto di avere vinto la partita prima ancora di averla giocata. Vittoria costruita in difesa, grazie ad un invalicabile Alessandro Serrentino in porta ed ai rocciosi marcatori Galioto, D’Aleo e Trebino; la differenza l’hanno fatta poi in attacco i nostri due bomber Ciccio Lo Cascio e Fabrizio Di Patti, veramente implacabili, col supporto di Antracite Fabiano».

Giliberti vuole anche congratularsi con mister Quartuccio: «Complimenti al nostro bravo ed attento tecnico Ivano Quartuccio che ha impostato tatticamente la partita in maniera perfetta. A questo punto abbiamo consolidato una posizione in classifica che ci dà assoluta serenità e ci consente di giocare con maggiore convinzione i prossimi match, in cui aspettiamo i goal di Gabriele Galioto, Ugo Calabrese ed Andrea Giliberti, dando così una definitiva quadratura al nostro gioco. Arriveremo concentratissimi ed umili al match casalingo di sabato prossimo contro una Roma 2007 che arriverà a Palermo assetata di punti in chiave salvezza, per cercare di continuare questa striscia positiva».

N.C. Civitavecchia-Telimar 7-9
Parziali
: 2-2; 2-4; 5-7

N.C. Civitavecchia: Visciola, M. Muneroni, Iula 1, Chiarelli 1, Zanetic, Calcaterra 1, G. Muneroni 1 (rig), Quaglio, Romiti 2, Castello 1, Checchini, A. Muneroni, G. Pagliarini. All. Pagliarini

Telimar: Serrentino, R. Di Patti, Galioto, F. Di Patti 2, Lo Dico, D’aleo 1, Trebino, Geloso, Lo Cascio 4, Calabrese, Fabiano 2, Giliberti, Sansone. All. Quartuccio.

Arbitri: Brasiliano e De Girolamo

Note: Usciti per limite di falli Galioto e Fabiano (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Civitavecchia 5/8 + un rigore, Telimar 6/9. Spettatori 2000 circa.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Una festa di colori ha animato la mattinata della piazza centrale di Grammichele, in provincia di Catania. «Fai super la raccolta differenziata» è la frase sulle magliette – blu, rosse, verdi e gialle – di migliaia di studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio del Calatino. Tutti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Quannu è a siccu e quannu è a sacco (quando è troppo poco e quando è troppo). La Sicilia non ha moderazione. Si passa agevolemente, piroettando come ginnasti artistici sul cavallo con maniglie (dell’ammore), dalle mostre monstre di Manlio Messina a Cannes allo stand dell’assessorato ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana al Salone del Libro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]