Foto di Daniel Romero su Unsplash

Truffa del Bonus cultura, cellulari e tablet in modo illecito: sequestrati beni per 397mila euro a Palagonia

Ci sarebbe stato un accordo illecito per far ottenere cellulari e tablet dal valore d’acquisto superiore al buono assegnato. A Palagonia, in provincia di Catania, sono stati sequestrati dalla guardia di finanza beni immobili per poco più di 397mila euro a un imprenditore del posto. L’uomo – attivo nel commercio al dettaglio e nell’e-commerce di articoli di cancelleria – avrebbe messo in atto una truffa sul Bonus cultura 18app, dedicato alle persone neo diciottenni. L’accusa è truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Circa mille ragazze e ragazzi in tutta Italia avrebbero approfittato di questa occasione, utilizzando il bonus in maniera non regolare. Secondo quanto emerso dalle indagini, ci sarebbe stato un accordo illecito tra l’imprenditore e ragazze e ragazzi titolari dei buoni: a loro sarebbe stata data la possibilità di acquistare prodotti di telefonia e tablet dal valore superiore al buono assegnato. L’imprenditore avrebbe ottenuto il vantaggio, illecito, del rimborso immediato e totale dell’importo nominale del buono da 500 euro erogato dal ministero della Cultura.

Il sequestro dei beni immobili era già stato disposto nel 2023 dal giudice per le indagini preliminari di Caltagirone, ma la somma era stata dissequestrata dopo un ricorso avanzato dall’imprenditore indagato. A essere stati sottoposti a sequestro sono stati beni immobili sia di proprietà dell’imprenditore, che nella sua disponibilità, anche per interposta persona. Alcuni accertamenti, infatti, hanno permesso di ricollegare all’indagato beni immobili a destinazione sia residenziale sia commerciale che l’uomo avrebbe alienato per sottrarli a un eventuale sequestro. Per alienazione di un immobile si intende quando una persona attribuisce o trasferisce a un’altra una proprietà o un diritto su beni del proprio patrimonio (tramite vendita, donazione, mutuo).


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Ci sarebbe stato un accordo illecito per far ottenere cellulari e tablet dal valore d’acquisto superiore al buono assegnato. A Palagonia, in provincia di Catania, sono stati sequestrati dalla guardia di finanza beni immobili per poco più di 397mila euro a un imprenditore del posto. L’uomo – attivo nel commercio al dettaglio e nell’e-commerce di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]