Il Governo nazionale stanzia 370 milioni di euro per i migranti

70 SONO DESTINATI AI MINORI NON ACCOMPAGNATI. L’ACCORDO PREVEDE LO SMISTAMENTO ENTRO 48 ORE DEI PROFUGHI IN CENTRI REGIONALI PER L’IDENTIFICAZIONE, L’ALLOCAZIONE E L’INTEGRAZIONE NEI COMUNI CON METODO SPRAR

Un piano per la gestione dei profughi. Raggiunta l’intesa sulle politiche di accoglienza in Conferenza unificata tra il Governo nazionale, le Regioni, i Comuni e le Province. Lo stanziamento ammonta a 370 milioni per il 2014, di cui 70 milioni per i minori non accompagnati, che saranno gestiti con il Sistema per i richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) e non più in maniera separata.

A comunicalo la senatrice Pamela Orrù del PD, protagonista, nelle scorse settimane, di un’interrogazione urgente presentata al ministro dell’Interno sulle Commissioni territoriali per il riconoscimento dello status di rifugiato sul loro ampliamento, in modo da ridurre i tempi di attesa per i richiedenti asilo politico e sulla continuità del finanziamento di un fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in modo da non gravare sui bilanci dei Comuni.

“Questo accordo – commenta la senatrice Orrù – rappresenta un importante passo in avanti. Il Governo nazionale, dando seguito ad una precisa volontà politica, punta a dare organicità e risorse per la gestione dell’emergenza profughi”.

“Un ruolo sicuramente rilevante ha avuto l’ANCI – riferisce l’esponente politico trapanese del PD – che ha portato avanti le istanze degli enti locali”.

“Con questo piano – conclude la Orrù – il Governo ha dato risposte anche per quel che riguarda i fondi da destinare ai minori non accompagnati”.

Il problema è particolarmente sentito in Sicilia dove il costo dei circa 350 centri che ospitano i minori non accompagnati arrivati con i barconi era stato ‘scaricato’ sui Comuni. Solo che i Comuni dell’Isola non hanno soldi. E, in ogni caso, il problema dei migranti che sbarcano in Sicilia deve essere affrontato dallo Stato e dall’Unione europea.

Secondo quanto contenuto nell’accordo, le somme messe a disposizione dal Governo nazionale permetteranno ai Comuni di recuperare i fondi finora impiegati. Il Piano prevede la raccolta in mare degli immigrati da parte dello Stato, lo smistamento entro 48 ore in centri regionali per l’identificazione; l’allocazione e l’integrazione nei Comuni con metodo Sprar. Questo sistema consente l’accoglienza a venti mila persone e potrà essere ulteriormente esteso a trentacinque mila, anche se serviranno più risorse.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]