Giro di Sicilia 2019, salita dell’Etna provata da Meridio Alberati: «Il record? È di un ragazzino del Costa Rica»

L’ex ciclista professionista Paolo Alberati e i giornalisti di MeridioNews. Ancora insieme per affrontare una salita in bicicletta. Dopo il test dello scorso anno, sul percorso che ha portato il Giro d’Italia a piano Vetore sull’Etna, questa volta tocca al Giro di Sicilia 2019. L’attesa per la corsa a tappe, tornata dopo 42 anni di assenza, è tutta per l’arrivo al rifugio Sapienza. Epilogo della quarta tappa che, con ogni probabilità, fornirà anche il nome del vincitore della classifica generale. Lo spettacolo si snoderà lungo la striscia di asfalto finale di 18,4 chilometri che condurrà i ciclisti dall’abitato di Nicolosi a quota 1910 metri. Prima però ci saranno da affrontare 108 chilometri, con partenza a Giardini Naxos e gran premio della montagna a Maletto.

La salita, che rientra nel Parco ciclistico dell’Etna, nel 2011 è stata il palcoscenico per l’impresa sportiva dello spagnolo Alberto Contador, vincitore della tappa del Giro d’Italia con una clamorosa rimonta su José Humberto Rujano. Un vero e proprio capolavoro che qualcuno forse domani proverà a emulare. «Il record di questa salita, da affrontare con un ritmo regolare, appartiene a Kevin Rivera. Ragazzino del Costa Rica che ho scoperto io e affidato alle cure di Gianni Savio (Androni giocattoli Sidermec). Pensate che ha percorso il tratto in 50 minuti – spiega Alberati -. Difficilmente qualcuno riuscirà a batterlo in gara».

«Percorsi i primi 12 chilometri il gruppo sarà da tempo sfaldato», continua l’ex ciclista. Tra i punti più belli in cui i tifosi potranno posizionarsi c’è sicuramente la parte finale della strada provinciale 92. In vetta è infatti possibile vedere diversi tornanti giù a valle. Tra le incognite di giornata ci sarà anche il meteo. Durante la nostra ricognizione in quota la temperatura si aggirava intorno ai cinque gradi e, a tratti, ha fatto la sua comparsa pure una fitta nevicata. Con l’epilogo del Giro di Sicilia sull’Etna però continueranno a essere presenti diversi ciclisti professionisti. Alcuni team infatti rimarranno in Sicilia per proseguire la loro preparazione in vista del Giro d’Italia. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]