Riserva dello Zingaro, escursionista colto da un malore. Soccorso dopo l’allarme della moglie

I tecnici del soccorso alpino e speleologico siciliano della stazione di Palermo sono intervenuti nella tarda mattinata di oggi per recuperare un escursionista colto da malore a Cala dell’Uzzo, nella Riserva dello Zingaro, nel Trapanese. Il 70enne E.F. di Mezzolombardo (in provincia di Trento), ha avuto un malore, probabilmente per la fatica, con forti dolori al petto. La moglie ha lanciato l’allarme chiamando il numero unico di emergenza 112. La centrale del 118 ha chiesto l’intervento del soccorso alpino che è intervenuto con due squadre. I tecnici del Sass hanno raggiunto a piedi l’escursionista, lo hanno stabilizzato e imbarellato. Nel frattempo, due sanitari del 118 sono stati sbarcati in hovering dall’elicottero del 118 per monitorare le condizioni del turista. Il trasporto è stato effettuato dai tecnici del soccorso alpino con tecnica di barella portantina fino alla piazzola di elisoccorso.  


Dalla stessa categoria

I più letti

I tecnici del soccorso alpino e speleologico siciliano della stazione di Palermo sono intervenuti nella tarda mattinata di oggi per recuperare un escursionista colto da malore a Cala dell’Uzzo, nella Riserva dello Zingaro, nel Trapanese. Il 70enne E.F. di Mezzolombardo (in provincia di Trento), ha avuto un malore, probabilmente per la fatica, con forti dolori al petto. La […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo