Erogazione dell’acqua, la situazione quartiere per quartiere Ci si avvia verso la normalità, la costa Sud ancora a secco

Dalla serata di ieri 6 novembre è stato riattivato il prelievo delle acque dall’invaso Poma e conseguentemente si è proceduto al ripristino funzionale, a regime ridotto, del potabilizzatore Cicala di Partinico, riavviando i processi di trattamento, la cui ultimazione è prevista nell’arco della giornata odierna.

Ultimato il trattamento di potabilizzazione, si procederà alla graduale immissione delle acque nell’adduttore Jato fino al raggiungimento dei serbatoi a servizio della zona Nord della città di Palermo.

Effettuati i necessari controlli di qualità, verranno gradualmente riattivate le consegne ai Comuni della fascia costiera occidentale (Balestrate, Trappeto, Cinisi, Terrasini Aeroporto Falcone e Borsellino, Carini, Capaci, Isola delle Femmine) ed alla rete di Palermo.

Permangono, inoltre, le condizioni di elevata torbidità che impediscono il prelievo delle acque dagli invasi Rosamarina e Scanzano ed il funzionamento a pieno regime del potabilizzatore Risalaimi.

Prosegue il costante monitoraggio dei parametri di torbidità delle suddette fonti, non potendosi prevedere, i tempi per il superamento della criticità, che in atto permangono.

situazione delle reti di distribuzione

COMUNI E UTENZE FASCIA COSTIERA OVEST

Erogazione idrica in fase di riattivazione nelle prossime 24 ore

  • CAPACI
  • ISOLA DELLE FEMMINE
  • AEROPORTO FALCONE BORSELLINO

Erogazione idrica in fase di regolarizzazione nelle prossime 48 ore

  • BALESTRATE
  • TRAPPETO
  • CARINI
  • CINISI (non gestito da Amap)
  • TERRASINI (non gestito da Amap)

COMUNE DI PALERMO

Erogazione idrica in fase di riattivazione nelle prossime 24/48 ore (zona NORD)

  • ARENELLA
  • VERGINE MARIA
  • MONDELLO
  • PARTANNA
  • ZEN
  • PALLAVICINO
  • S. LORENZO
  • STRASBURGO
  • CRUILLAS
  • LIBERTA’
  • MONTE PELLEGRINO
  • BOCCADIFALCO-BAIDA
  • BORGO MOLARA
  • UDITORE

Zone con lievi disagi:

  • CENTRO STORICO
  • ORETO-STAZIONE
  • POLITEAMA
  • ROCCELLA
  • CIACULLI
  • ZISA
  • CEP
  • BORGO NUOVO
  • BONAGIA-FALSOMIELE

Zone in cui permangono forti disservizi / mancanza di erogazione:

  • BRANCACCIO-SETTECANNOLI
  • BANDITA-FAVARA

COMUNI E UTENZE FASCIA COSTIERA EST

Erogazione idrica ridotta:

  • FICARAZZI
  • VILLABATE
  • CASTELDACCIA
  • SANTA FLAVIA
  • BAGHERIA (non gestita da Amap)

ULTERIORI CRITICITÀ NEI COMUNI DELLA PROVINCIA GESTITI DA AMAP

  • CORLEONE: permane l’ordinanza di non potabilità per acqua torbida emessa dal commissario straordinario in data 04 novembre


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo