Dipendenti comunali, ok a contratto decentrato 2019

Nel corso dell’ultima seduta, la giunta comunale ha approvato in via definitiva il contratto decentrato 2019 per i dipendenti dell’amministrazione, autorizzandone la firma. Si conclude, così, un lungo iter iniziato ad agosto dello scorso anno, finalizzato al recepimento delle novità introdotte dal Contratto collettivo nazionale degli Enti Locali del 2018.

La parte normativa del contratto era stata sottoscritta a fine novembre dalla delegazione trattante e da tutte le organizzazioni dei lavoratori, mentre la parte economica era stata sottoscritta a inizio
dicembre solo da alcune sigle sindacali. Il contenuto di quest’ultima parte era stato oggetto di rilievi da parte del Collegio dei revisori dei conti, che solo dopo una rimodulazione avvenuta a inizio di quest’anno hanno dato il loro parere favorevole.

Le principali innovazioni contenute nel Contratto decentrato riguardano: A) l’introduzione di progetti specifici di performance individuale, non soltanto per la polizia municipale (per cui esistono già dal 2016) ma anche per altri ambiti dell’amministrazione, quali la cultura, lo sport, l’informazione turistica e i cimiteri, anch’essi finalizzati al miglioramento dei servizi resi, attraverso l’adozione dell’orario
multiperiodale che consente l’ampliamento delle ore di apertura delle strutture e la copertura dei servizi anche nelle giornate di sabato, domenica e festivi infrasettimanali.

B) l’introduzione di una unica indennità correlata alle condizioni di lavoro maggiormente esposte a disagio, rischio e maneggio di valori; nello specifico, l’indennità di disagio verrà corrisposta, oltre che alle figure professionali già individuate dal vecchio contratto, anche agli assistenti sociali e l’indennità di maneggio valori sarà estesa ai sub agenti contabili; C) l’ampliamento della platea dei beneficiari cui verrà corrisposta l’indennità per specifiche responsabilità, fra cui ora sono compresi gli assistenti sociali, diverse figure tecniche e i responsabili amministrativi-contabili.

Soddisfazione per la chiusura definitiva della vicenda viene espressa dal sindaco Leoluca Orlando e dal vicesindaco Fabio Giambrone, secondo i quali «si può ora procedere su una solida base alla contrattazione per il 2020, coscienti del fatto che alcuni servizi resi alla cittadinanza hanno una migliore organizzazione e che, pur fra le tante difficoltà imposte dalla normativa vigente in materia finanziaria, si sono dati giusti riconoscimenti ai lavoratori che svolgono mansioni essenziali per l’amministrazione e i cittadini».

(Comune di Palermo)


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Nel corso dell’ultima seduta, la giunta comunale ha approvato in via definitiva il contratto decentrato 2019 per i dipendenti dell’amministrazione, autorizzandone la firma. Si conclude, così, un lungo iter iniziato ad agosto dello scorso anno, finalizzato al recepimento delle novità introdotte dal Contratto collettivo nazionale degli Enti Locali del 2018. La parte normativa del contratto era stata sottoscritta a fine novembre […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]