Da qualche parte a Venezia

I soldi e il successo non fanno la felicità: un concetto tanto vero quanto banale è alla base del film Somewhere di Sofia Coppola, vincitore del Leone d’oro al Festival del cinema di Venezia 2010.

La Coppola sa tradurlo in immagini e racconto senza essere affatto scontata, affidandosi ai silenzi e alle espressioni del volto dei suoi attori, e a una regia fatta di inquadrature ferme, lentissimi zoom e piani sequenza.

Una scelta coraggiosa che punta a trasmettere il vuoto esistenziale, la noia e la solitudine del protagonista, la star di Hollywood Johnny Marco, allo spettatore che, però, potrebbe non apprezzare e comprendere che stavolta la lentezza del film non ne costituisce un difetto, ma ha una funzione sostanziale e poetica.

Johnny, interpretato da un bravo Stephen Dorff, è un attore famoso che vive nel leggendario hotel Chateau Marmont di Los Angeles, residenza alternativa di molte stelle hollywoodiane. L’albergo è il luogo – non-luogo in realtà – in cui trascorre con inerzia la sua vuota esistenza: di volta in volta il suo appartamento si trasforma in night club, dove due biondine si esibiscono in una squallida lap dance, nel setting di feste a base di alcol e pasticche che altri organizzano, poi in uno spazio desolato in cui il protagonista vive in attesa che le cose accadano. Johnny non è neppure padrone del suo lavoro: esegue con apatia le indicazioni che riceve dalla sua agente.

Così è stridente il contrasto tra quello che appare essere la sua vita, tra il caos e lo sfarzo di feste, interviste e show televisivi e quello che è veramente: una vita fatta di isolamento e ripetitività, caratterizzata da rapporti superficiali e incontri sessuali occasionali, esagerati ma privi di emozioni. La sceneggiatura, firmata dalla stessa Coppola, mostra questa contraddizione senza far trasparire alcun giudizio morale.

Emblematica la scena in cui Johnny resta immobile con il viso intrappolato in un’amorfa maschera di gesso, in attesa che il gesso si secchi per fare il calco della sua faccia. Il silenzio e l’immobilità sono l’essenza di una vita basata sull’apparire in cui lui non ha identità ma è quello che gli altri pensano che sia. Lo spettatore lo vede sprofondare nei suoi vizi, mentre fan e conoscenti non fanno altro che ripetergli ipocritamente che lo trovano in ottima forma. Quel calco in gesso serve a trasformarlo in un vecchio: Johnny può guardarsi allo specchio e vedere tutto lo squallore del suo futuro.

La monotonia delle sue giornate viene interrotta dall’arrivo inaspettato di sua figlia Cloe, un’undicenne dinamica e piena di passioni, la sola che riesce a suscitare emozioni in Johnny e a scuoterlo dal suo torpore. Unico personaggio reale della sua storia, in contrasto con le tante comparse del film, come il cameo di Benicio Del Toro, le finte fidanzate tra cui l’italiana Laura Chiatti e i personaggi televisivi. La rappresentazione della finzione raggiunge il culmine durante la partecipazione del divo alla serata di consegna dei Telegatti, con Simona Ventura e Valeria Marini nelle vesti di loro stesse e madrine di tutto il trash della TV italiana.

Il film ha una struttura circolare in cui la fine richiama l’inizio ribaltandone il senso. I lunghi minuti iniziali mostrano l’attore correre con la sua Ferrari lungo un circuito in un muoversi senza meta e dove il silenzio è rotto solo dal rombo del motore dell’auto. Alla fine quel mezzo, simbolo dell’agiatezza e dell’importanza dell’apparire, viene abbandonato per andare non si dove, ma sicuramente da qualche parte.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]