Commemorazione dei defunti a Catania, il piano viabilità e gli orari del cimitero di via Acquicella

In occasione della commemorazione dei defunti, l’amministrazione comunale di Catania ha predisposto, per l’1, 2 e 3 novembre, un piano di circolazione specifico per la zona del cimitero di via Acquicella. Il cimitero rimarrà aperto dalle 7 alle 17. Le confraternite, invece, rimarranno aperte venerdì 1 e sabato 2 novembre dalle 8.00 alle 17; domenica 3 novembre solo dalle 8 alle 12. Una larga zona sarà interdetta per tre giorni consecutivi al traffico veicolare con il divieto di transito, per tutti i veicoli. La pedonalizzazione riguarderà le seguenti strade: viale Della Regione, nel tratto da via Calliope a via Acquicella; via Acquicella, primo varco (nord), eccetto i taxi.

Sono sospesi, inoltre, tutti i permessi per l’ingresso veicolare nell’area pedonale del cimitero di via Acquicella; gli ingressi per i veicoli destinati al trasporto degli invalidi e dei mezzi per accompagnare persone non in grado di deambulare, saranno consentiti dalle 14.00 alla chiusura del cimitero, con le seguenti modalità: se l’invalido è possessore di patente speciale è consentito solo l’ingresso dello stesso e nel caso di non guidatore, con un solo accompagnatore conducente del veicolo. Quattro autovetture del Comune saranno a disposizione per accompagnare i disabili dentro il cimitero. L’Amts provvederà a potenziare le corse dei bus navetta interni e le frequenze delle linee dirette al cimitero di via Acquicella con l’aggiunta di altre linee con percorsi speciali per la commemorazione.

Infine, gli ingressi dei mezzi destinati ai trasporti funebri con ingresso da via Acquicella e in uscita da via Del Divino Amore, saranno consentiti esclusivamente sabato 2 novembre, dalle 16.30 alla chiusura del cimitero. Tutta la zona verrà presidiata dagli agenti della polizia locale, con il supporto di personale comunale e dei volontari della protezione civile, oltre agli operatori del 118 per eventuali emergenze.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

In occasione della commemorazione dei defunti, l’amministrazione comunale di Catania ha predisposto, per l’1, 2 e 3 novembre, un piano di circolazione specifico per la zona del cimitero di via Acquicella. Il cimitero rimarrà aperto dalle 7 alle 17. Le confraternite, invece, rimarranno aperte venerdì 1 e sabato 2 novembre dalle 8.00 alle 17; domenica 3 novembre solo […]

In occasione della commemorazione dei defunti, l’amministrazione comunale di Catania ha predisposto, per l’1, 2 e 3 novembre, un piano di circolazione specifico per la zona del cimitero di via Acquicella. Il cimitero rimarrà aperto dalle 7 alle 17. Le confraternite, invece, rimarranno aperte venerdì 1 e sabato 2 novembre dalle 8.00 alle 17; domenica 3 novembre solo […]

In occasione della commemorazione dei defunti, l’amministrazione comunale di Catania ha predisposto, per l’1, 2 e 3 novembre, un piano di circolazione specifico per la zona del cimitero di via Acquicella. Il cimitero rimarrà aperto dalle 7 alle 17. Le confraternite, invece, rimarranno aperte venerdì 1 e sabato 2 novembre dalle 8.00 alle 17; domenica 3 novembre solo […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]