Uno smottamento nella tarda mattinata ha costretto la polizia stradale a chiudere la carreggiata verso il capoluogo etneo. Ruspe in azione ma il Cas rassicura che i tempi della riapertura saranno brevi. Allagato anche lo svincolo di Acireale. In aggiornamento
Riapre l’autostrada A18 in direzione Catania Era stata chiusa stamattina per frana a Giarre
Una frana tra Fiumefreddo e Giarre ha costretto alla chiusura l’autostrada A18 in direzione Catania. Il crollo, avvenuto nella tarda mattinata, ha causato il blocco dell’arteria per alcune ore. Solo intorno alle 14 la situazione è tornata normale e le carreggiate sono state riaperte. È ancora il maltempo che sta colpendo in particolare il Catanese a provocare disagi pesantissimi alla viabilità.
Lo smottamento si è verificato nella tarda mattinata all’altezza del chilometro 56, nessuna auto è rimasta fortunatamente coinvolta. Ma fango e detriti hanno occupato la carreggiata, costringendo la polizia stradale a chiudere l’autostrada in direzione del capoluogo etneo. Uscita obbligata dunque al casello di Fiumefreddo. Al momento non è possibile rientrare ad Acireale, perché lo svincolo è allagato. Regolare la circolazione in direzione di Messina.
La centrale operativa della stradale di Catania indica comunque come alternativa la statale 114, ma con molta prudenza, visto che, precisano, «ci saranno problemi a cascata su tutte le strade del comprensorio». Già stamani sulla statale tra Giarre e Catania si procedeva lentamente a causa di numerosi allagamenti.
Sull’autostrada, nel tratto interessato dalla frana, sono in azione le ruspe. Il direttore generale del Consorzio autostrade siciliane, Salvatore Pirrone, afferma che «si è trattato della caduta di alcuni massi. Ma – aggiunge – il problema è agli svincoli di Giarre e Acireale che sono allagati così come le strade adiacenti, c’è un fiume d’acqua e a quei due caselli è impossibile uscire».
Problemi anche sulla tangenziale di Catania. «La polizia stradale ha chiuso la tangenziale all’altezza dello svincolo di Misterbianco – dice a MeridioNews il comandante dei vigili urbani di Catania Pietro Belfiore – tutto il traffico è stato dirottato sulla circonvallazione, causando lunghe code».