Catania, inizia girandola nomi per la panchina Ipotesi Lucarelli, meno probabili Cozza e Sottil

Dopo la sconfitta esterna contro la Juve Stabia, e l’uscita dai play off, per il Catania il sipario sulla stagione si è appena chiuso. Dal campo adesso tuttavia si è subito passati alle scrivanie perché a tenere banco è la questione relativa al nuovo allenatore che siederà durante il prossimo campionato sulla panchina rossazzurra, al posto dell’ex tecnico della primavera Giovanni Pulvirenti. L’amministratore delegato Pietro Lo Monaco e il direttore sportivo Cristian Argurio stanno lavorando a pieno regime per trovare il tecnico che possa fare al caso degli etnei.

Diversi sono i nomi dei papabili per la panchina, come anticipato questa mattina dal quotidiano La Sicilia. Quello più gettonato, almeno per il momento, sembrerebbe essere quello di Carmine Gautieri che, nonostante provenga da tre esoneri nelle ultime quattro esperienze, sembrerebbe essere ben apprezzato da Lo Monaco per il suo calcio offensivo. Gautieri vanta comunque esperienze rilevanti in quanto è stato alla guida tecnica di squadre di serie B e Lega Pro come Ternana, Latina, Livorno, Varese e Virtus Lanciano. La società di via Magenta ha già preso contatti con il tecnico campano, ma ancora non c’è nulla di ufficiale. 

Tra gli altri indiziati ci sono anche i nomi di Francesco Cozza, Roberto De Zerbi, Cristiano Lucarelli, Andrea Sottil e Gianluca Grassadonia. Per quanto riguarda Cozza, attuale tecnico della Sicula Leonzio che ha conquistato la promozione in Lega Pro nell’attuale stagione, c’è lo scoglio di essere ancora sotto contratto con il club lentinese e per lui si parla addirittura di sirene cinesi all’orizzonte.

L’ex tecnico di Palermo e Foggia De Zerbi è un altro nome che nelle ultime settimane è stato accostato ai colori rossazzurri. Ma l’ingaggio elevato e la sua eventuale partenza è legata solo ed esclusivamente a un progetto di prim’ordine. Motivo per cui si sono abbassate le quotazioni. Si alzano invece quelle dell’attuale tecnico del Messina Cristiano Lucarelli che, in questa stagione, è riuscito ad ottenere la salvezza con la squadra peloritana. L’approdo a Catania potrebbe essere favorito non solo dal carisma di cui gode il tecnico, che tanto piacerebbe al direttore Lo Monaco, ma anche e soprattutto per i favorevoli rapporti che vi sono tra il club dello Stretto ed il direttore sportivo etneo Christian Argurio, nonché ex dirigente peloritano.

Più difficili, invece, le piste che porterebbero a Catania Sottil e Grassadonia. Per il primo, attuale tecnico del Siracusa, sembrerebbero esserci diversi interessamenti di club di serie B, mentre la pista che porta all’allenatore della Paganese Grassadonia sembrerebbe essersi affievolita nelle ultime settimane.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]