Cambi di casacca, ex deputato Catalfamo lascia la Lega e passa con Forza Italia

«Do il mio personale benvenuto e quello del nostro partito ad Antonio Catalfamo che ha deciso di lasciare La Lega- Prima l’Italia per aderire a Forza Italia». Con questa nota il coordinatore regionale degli azzurri Gianfranco Miccichè saluta l’approdo nel partito di Berlusconi dell’ex deputato regionale originario di Milazzo, in provincia di Messina. «Ho avuto modo di conoscere, nella scorsa legislatura all’Ars, le doti umane e politiche di Catalfamo, persona seria e capace, e gli esprimo il mio apprezzamento per avere deciso di continuare il suo impegno politico nel nostro partito augurandogli un proficuo lavoro».

Catalfamo non ha centrato la conferma alle ultime elezioni ma nella legislatura precedente venne eletto a palazzo dei Normanni attraverso il collegio di Messina con la lista Fratelli d’Italia. Partito quest’ultimo che ha guidato come capogruppo dalla fine del 2017 a gennaio 2020. Poi il passaggio con la Lega di Matteo Salvini di cui è stato capogruppo all’Ars fino al termine del mandato del presidente Nello Musumeci.

Nei giorni scorsi, attraverso la sua pagina Facebook, l’ex deputato aveva annunciato il proprio ritorno in campo. «La ricreazione è finita. È tempo di tornare protagonisti – si legge nel post – Nelle prossime ore daremo inizio ad una nuova, impegnativa, sfida, per me e per noi. Stavolta non sarò da solo: da questo momento vedrete che ci sarà qualcuno al mio fianco, per dare una prospettiva incisiva di forte rilancio e sviluppo del nostro territorio».


Dalla stessa categoria

I più letti

«Do il mio personale benvenuto e quello del nostro partito ad Antonio Catalfamo che ha deciso di lasciare La Lega- Prima l’Italia per aderire a Forza Italia». Con questa nota il coordinatore regionale degli azzurri Gianfranco Miccichè saluta l’approdo nel partito di Berlusconi dell’ex deputato regionale originario di Milazzo, in provincia di Messina. «Ho avuto […]

«Do il mio personale benvenuto e quello del nostro partito ad Antonio Catalfamo che ha deciso di lasciare La Lega- Prima l’Italia per aderire a Forza Italia». Con questa nota il coordinatore regionale degli azzurri Gianfranco Miccichè saluta l’approdo nel partito di Berlusconi dell’ex deputato regionale originario di Milazzo, in provincia di Messina. «Ho avuto […]

«Do il mio personale benvenuto e quello del nostro partito ad Antonio Catalfamo che ha deciso di lasciare La Lega- Prima l’Italia per aderire a Forza Italia». Con questa nota il coordinatore regionale degli azzurri Gianfranco Miccichè saluta l’approdo nel partito di Berlusconi dell’ex deputato regionale originario di Milazzo, in provincia di Messina. «Ho avuto […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo